Moto GP

Quartararo lancia la sfida al campione: “E’ il riferimento”

Fabio Quartararo si prepara per una nuova sfida. L’obiettivo è difendere il titolo iridato e vincere la sfida con Marc Marquez.

Ancora una settimana e il Motomondiale 2022 prenderà il via dal Qatar. Fabio Quartararo arriverà da campione in carica con l’obiettivo di difendere il suo titolo iridato, nonostante non sia rimasto troppo soddisfatto dello sviluppo della sua Yamaha M1 nei test invernali. Il motore non garantisce la velocità massima che richiedeva da mesi, gli avversari invece hanno compiuto un ulteriore step.

Fabio Quartararo (Foto LaPresse)

In un’intervista a DAZN il pilota francese ribadisce la sua posizione nei confronti della Casa di Iwata. Al momento nessuna firma per il rinnovo di contratto, tutto dipenderà dai risultati nelle prime gare: “Sostanzialmente abbiamo ritrovato la moto dello scorso anno. La velocità massima è qualcosa di cui abbiamo bisogno… Yamaha è un marchio che mi ha dato molto, mi hanno promosso dalla Moto2 pur non avendo vinto tanti. Ma non posso dire che sia il mio marchio al 100%, ma sono con il miglior progetto“.

Quartararo e Marquez sfida di altri tempi

Marc Marquez e Pol Espargarò (foto Honda Racing Corporation)

Nel 2021 Fabio Quartararo si è confermato campione del mondo giocandosela fino a Misano/2 con Pecco Bagnaia, l’unico pilota che lo davvero impensierito. Stavolta ci sarà anche Marc Marquez dalla prima gara e in forma sicuramente migliore rispetto allo scorso anno. “Non devo dimostrare niente a nessuno, ma il piacere di lottare contro Marc è diverso da qualsiasi altro pilota. Quando ti sfidi con lui è un’altra cosa, vedi più di un pilota, è un ragazzo che è stato sei volte campione della MotoGP e batterlo è un’altra cosa, bisogna essere onesti“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, il grande giorno si avvicina: scelte le date 

Dal 2013 al 2019 Marc Marquez ha sempre vinto il titolo mondiale ad eccezione della stagione 2015, quando a vincere fu Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha, al termine di una sfida sul filo del rasoio (e delle norme…) con Valentino Rossi.

LEGGI ANCHE – Dovizioso, il team manager individua il problema: “Dobbiamo risolverlo”

L’infortunio del fenomeno di Cervera nel 2020, durante la prima gara a Jerez, poi l’incidente in allenamento nel novembre 2021 lo hanno costretto a tirare i remi in barca. Ma nel 2022 Marquez sembra accreditarsi per la corsa al titolo. “Marc è stato il riferimento negli ultimi 10 anni, penso che sia qualcosa di speciale combattere con Marc, anche se ho perso due volte con lui a Misano e in Thailandia“, ha concluso Fabio Quartararo. “Quando sul tabellone vedi ‘Marc +0’ per oltre venti giri come pilota puoi reggere qualsiasi pressione. Non vedo l’ora di sfidarlo anche in questa stagione“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago