Auto

Una Ferrari F40 all’asta, il particolare che intriga i collezionisti

Una Ferrari F40 all’asta negli Stati Uniti ad un prezzo stellare: presente un dettaglio che intriga i collezionisti

Sarà messa in vendita tra qualche giorno e il suo valore si aggira tra i 2,4 e i 2,8 milioni di dollari. Non parliamo di una vettura qualsiasi ma di una Ferrari F40 del 1991.

Ferrari F40 © Ansa

Si tratta dell’ultimo progetto che è stato curato personalmente da Enzo Ferrari e che l’azienda di Maranello ha prodotto per celebrale i suoi primi 40 anni. Questo esemplare di Ferrari F40 in vendita ha una particolarità non di poco conto e, anche per questo, il suo valore schizza verso l’alto.

Il modello in questione è stato realizzato per la strada anche se trae spunto dalla 288 GTO Evoluzione, vettura sviluppata per competizioni del Gruppo B. Progettata da Nicola Materazzi e costruita da Scaglietti, presenta una carrozzeria che assolve molto bene il compito di ridurre la resistenza. Caratteristico l’alettone presente sul posteriore, così come i i cerchi Speedline da 17”. Dotata di fari pop-up e di un cofano motore ha conchiglia, sfreccia a tutta velocità grazie al motore V8 biturbo da 2.9 litri con cambio manuale a 5 rapporti.  Il tutto garantisce una potenza di 478 CV a 7000 g/min e 577 Nm di coppia massima a 4000 g/min.

Ferrari F40 all’asta, valore da oltre due milioni di dollari

Logo Ferrari © LaPresse

Continuando nella descrizione della Ferrari F40 possiamo soffermarci sul telaio tubolare in acciaio e sul largo utilizzo di compositi in fibra si carbonio che consente di ridurre il peso che arriva a 1.100 Kg.

LEGGI ANCHE Abramovich, la Ferrari regalata all’allenatore: il modello è “speciale”

La F40 messa all’asta tramite Gooding & Company è uno dei 213 esemplari costruiti con specifiche statunitensi che si discostano quindi dalle altre 1.102 prodotte dall’azienda di Maranello. Una particolarità non da poco conto per gli amanti delle Rosse. Il veicolo fu consegnato al primo proprietario nel 1991 a Hickory, quindi ceduta nel 2013. Il secondo proprietario commissionò una manutenzione completa prima di venderla nel 2018 ad un collezionista che è anche l’attuale proprietario.

Lo stesso che ha deciso ora di avviare la vendita all’asta per un esemplare che vanta la certificazione Ferrari Classiche e ha percorso nella sua esistenza appena 6081 km. Per acquistarla però, come già accennato, servirà un’offerta molto importante: si stima tra i 2,4 e i 2,8 milioni di dollari.

PER VEDERE LA FERRARI ALL’ASTACLICCA QUI 

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago