Auto

Auto dell’Anno 2022, vince la Kia EV6: la classifica con i modelli finalisti

La Kia EV6 si aggiudica il premio di Auto dell’Anno 2022. La classifica della 59esima edizione del concorso con tutti i modelli finalisti.

Il 28 febbraio si è svolta a Ginevra la cerimonia di premiazione del concorso Car of the Year 2022, trasmessa in diretta streaming su Youtube.

Una Kia EV6 (Ansa Foto)

L’ambito riconoscimento è andato alla Kia EV6, in virtù delle sue doti, comprese quelle ecosostenibili tipiche di un’Auto elettrica. Un fattore, questo, che è sempre più preso in considerazione dalle giurie dei concorsi, oltre alle classiche valutazioni su criteri specifici come design, prestazioni, maneggevolezza, prezzo e sicurezza.

Inizialmente, era previsto che la giuria votante fosse composta da 61 esperti di settore, ciascuno rappresentante un determinato Paese. Tuttavia, gli organizzatori del premio, attraverso una nota ufficiale, hanno comunicato l’esclusione dei voti dei due rappresentanti della Russia, a causa della guerra in Ucraina.

Car of the Year 2022, la classifica

Una Renault Megane E-Tech (Ansa Foto)

La Kia EV6, con i suoi 279 voti totali, è il primo modello della Casa coreana ad aggiudicarsi il premio di Auto dell’Anno. Sul podio con l’elettrica, la Renault Mégane E-Tech Electric, seconda con 265 voti, e la Hyundai Ioniq 5 con 261.

Ben più distaccate, invece, le altre finaliste. In particolare, la Peugeot 308, arrivata quarta, ha ottenuto 191 voti. Subito dietro, con uno scarto di sei punti, la Skoda Enyaq. Chiudono la classifica del Car of the Year 2022 Ford Mustang Mach-E con 150 voti e Cupra Born con 144.

Dunque, è stata una sfida accesissima, specialmente per le prime tre posizioni. Un segnale, questo, di come le Case automobilistiche di tutto il mondo stiano proseguendo verso la direzione giusta nonostante si trovino a fare i conti con un mercato in pieno divenire.

Auto dell’Anno 2022, i dettagli delle prime tre classificate

Nello specifico, il crossover elettrico Kia EV6 è proposto in due versioni, una, la Single Motor, con propulsore da 229 cv e 350 Nm e l’altra, Dual Motor, da 325 cv di potenza e 605 Nm di coppia. Entrambe sono dotate di un pacco batteria da 77,4 kWh, che consente un’autonomia che oscilla tra i 400 km e i 530 km a seconda della variante scelta.

La Renault Mégane E-Tech 100% elettrica presenta uno stile rinnovato, in linea con la nuova identità del brand francese. In questo caso, sono tre le versioni disponibili, tutte con lo stesso motore da 130 cv ma con un’autonomia che varia tra i 300 e i 430 km con una ricarica.

Infine, la terza classificata, la Ioniq 5 propone una batteria da 72,6 kWh che consente un’autonomia di 481 km. Buone anche le prestazioni con una velocità massima di 185 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

22 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago