Formula 1

F1, da Mazepin al GP di Russia: le decisioni ufficiali della FIA

Sono arrivate le decisioni della FIA sulla guerra in Ucraina: la presa di posizione che riguarda i piloti russi ed in particolare Mazepin

C’era attesa per capire quali decisioni avrebbe preso la FIA in merito alla guerra in Ucraina con l’invasione russa. Oggi si è tenuto il World Motor Sport Council, convocato in seduta straordinaria per valutare le mosse da compiere in ambito internazionale.

Mazepin © LaPresse

Se la decisione della cancellazione del Gp di Russia in Formula 1 era già stata presa, ed è stata confermata, c’era l’attesa per l’unico pilota russo presente sulla griglia di partenza, Nikita Mazepin della Haas.

Le decisioni FIA non hanno riguardato soltanto la categoria regina ma tutte le competizioni internazionali. Dalla F1 alla F2, passando per l’International Drifting Cup e la Wtcr. Da questo punto di vista è stato deciso che nessuna competizioni potrà disputarsi in Russia e Bielorussia fino a nuovo avviso.

Inoltre in tutte le competizioni non potranno esserci bandiere, simboli e inni delle due nazioni prima nominate. Nel consiglio mondiale del motorsport che si è tenuto quest’oggi si è deliberato anche deliberato lo stop alla partecipazione di qualsiasi squadra nazionale russa o bielorussa fino a nuova avviso.

Formula 1, Mazepin potrà correre: le condizioni della FIA

FIA © LaPresse

Per quanto riguarda i piloti, invece, appartenenti alla Russia e Bielorussia avranno la possibilità di competere ma soltanto come neutrale e sotto la bandiera FIA. Inoltre dovranno impegnarsi a rispettare i principi FIA di pace e neutralità politica. Una decisione che riguarda Nikita Mazepin, pilota della Haas, unico russo presente nel 2022 in Formula 1. Per lui quindi ci sarà la possibilità di gareggiare ma solo a determinate condizioni.

Altre decisioni riguarda il divieto di esporre simbolo, colore e bandiera di Russia e Bielorussia su divise, equipaggiamento e auto. Queste le scelte fatte dal WMSC con il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem che nelle dichiarazioni contenute nel comunicato finale ha affermato che la federazione “sta osservando gli sviluppi in Ucraina con tristezza e choc“, sperando in una soluzione pacifica.

Inoltre Ben Sulayem ha voluto condannare a nome della Federazione “l’invasione russa dell’Ucraina” e ha anche aggiungo che “i nostri pensieri sono rivolti a tutti coloro che soffrono a causa degli eventi in Ucraina“.

Bruno De Santis

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

28 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago