Auto

Ferrari Roma, l’accelerazione è bruciante: spicca una caratteristica da F1- Video

Una Ferrari Roma in autostrada: l’accelerazione è davvero bruciante, spicca una caratteristica da Formula 1

La Ferrari Roma è certamente uno dei fiori all’occhiello del Cavallino. Un super bolide stradale dalla carrozzeria slanciata che ricorda le sportive degli ’60, un vero e proprio omaggio da parte di Maranello.

Ferrari Roma (press media)

Forse meno estrema rispetto alle vetture con motore piazzato in zona posteriore-centrale, la Ferrari Roma regala ugualmente brio alla guida, con la pista necessaria per far sfogare il suo potente propulsore. D’altronde la vettura del Cavallino ha cavalli da vendere; il suo potente V8 da 3.9 litri ne ha ben 620 piazzati sotto al cofano, che regalano brio e velocità, quello che ci si aspetta da una Ferrari.

Il cambio è il robotizzato ad otto marce e doppia frizione ed i vari stili di guida si possono selezionare con l’immancabile manettino sul volante di derivazione F1. E’ una 2+2 anche se lo spazio al posteriore è davvero esiguo, solo per persone di bassa statura o bambini.

Il motore, dicevamo, è davvero poderoso; la velocità massima dichiarata è di 320 km/h ed il prezzo non è certo per tutte le tasche. La versione in vendita, l’unica disponibile, è a partire da 200.936 euro.

Ferrari Roma, il video della performance

Ferrari Roma (press media)

E la Ferrari è stata “testata” dal tuner tedesco Novitec sulla Autobahn tedesca, l’autostrada senza limiti di velocità in alcuni suoi tratti. Il video pubblicato su Youtube, vede il pilota entrare in auto e mettere in moto il poderoso V8; subito un primo brivido all’ascoltare il rumore sordo del propulsore.

Percorsi pochi chilometri a velocità moderata su una sorta di strada statale di collegamento all’autostrada, il pilota ha poi lasciato “sfogare” i 620 cavalli della Ferrari Roma. Accelerazioni brucianti, la prima quasi immediata, con l’auto che ha risposto superando i 200 km/h. Davvero d’effetto le luci del contagiri nella corona del volante proprio come per le monoposto di Formula 1.

La sicurezza prima di tutto, e così il pilota solo quando aveva strada completamente libera si è lanciato in accelerazioni a scatenare il V8 Ferrari. Ed in galleria l’effetto è stato ancora più emozionante, con il rimbombo sordo del motore. Nel video l’auto non tocca mai i 300 orari, punta ampiamente raggiungibile dalla vettura, per la presenza molte vetture presenti sull’autostrada.

Ricordiamo, infatti, come queste pratiche siano decisamente pericolose. In Italia la velocità massima sulle autostrade è di 130 Km/h e, sebbene questi limiti in Germania non vi siano in alcuni punti, la sicurezza è sempre prioritaria. Prudenza e attenzione, sempre.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago