Moto

Royal Enfield Interceptor e Continental GT 650, le edizioni per i 120 anni

Royal Enfield celebra i suoi 120 anni di storia con il lancio di due edizioni speciali dei modelli Interceptor e Continental GT 650.

Nel 2022, Royal Enfield festeggia i 120 anni di storia, ribadendo ancora una volta il suo primato di Casa motociclistica più antica al mondo ancora in attività. Dunque, si tratta di un traguardo storico e per celebrarlo il marchio introduce nel mercato due nuove versioni speciali “120th Year Anniversary Edition” di Interceptor e Continental GT 650.

(Royal Enfield media press)

Una scelta, questa, non casuale, poiché questi modelli si ispirano alle Interceptor 750 e Continental GT 250 degli anni Sessanta, che hanno contribuito fortemente all’espansione del brand in tutto il mondo e al suo successo degli ultimi anni.

In totale, saranno realizzati 480 esemplari e saranno distribuiti tra Europa, India, Sud-Est Asiatico e America in 120 unità ciascuno.

Royal Enfield Interceptor e Continental GT 650, le caratteristiche delle versioni celebrative

(Royal Enfield media press)

Progettate e realizzate in sinergia dai team di Regno Unito e India di Royal Enfield, le edizioni speciali di Interceptor e Continental GT 650 presentano una livrea esclusiva con un serbatoio di colore nero cromato. Inoltre, c’è una caratteristica inedita, che è quella che prevede componenti interamente verniciati di nero, come, ad esempio, motore e scarichi. Le stesse Moto saranno poi equipaggiate con diversi accessori originali – cupolino, paramotore, paracalore, specchietti e bar end – in tinta, in linea con il design complessivo dei due modelli.

Per identificare ancora meglio l’eccezionalità delle due edizioni celebrative, entrambe le due ruote presentano sul serbatoio uno stemma in ottone pressofuso, realizzato artigianalmente da Royal Enfield in collaborazione per la prima volta con la famiglia Sirpi Senthil, che da generazioni si occupa della creazione di effigi per i templi indiani.

Non poteva mancare altresì un tocco di personalizzazione. In particolare, entrambi i modelli speciali avranno le strisce dorate Madras dipinte a mano sui serbatoi. In più, ogni esemplare presenterà un numero di serie univoco che indicherà l’autenticità del prodotto.

La Casa ha poi specificato i prezzi per l’Italia con IVA inclusa: 9.600 euro per la Interceptor 650 cc e 9.800 euro per la Continental GT 650 cc.

Contestualmente al lancio sul mercato delle due modelli “120th Anniversary Edition”, previsto per il 7 marzo 2022, il marchio celebrerà questo momento piantando 120 alberi alla “Foresta Royal Enfield” realizzata e alimentata nell’ambito della partnership con Treedom, impegnato in progetti sostenibili a favore della riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

7 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

7 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago