Formula 1

Ferrari, il rivale ammette: “Ha raggiunto Red Bull e Mercedes”

Un manager avversario riconosce i progressi fatti dalla Ferrari per il campionato di Formula 1 del 2022.

Sicuramente sono state positive le impressioni avute sulla nuova Ferrari F1-75 in occasione del test a Barcellona. Anche se non bastano tre giornate di prove per emettere sentenze, la sensazione è che a Maranello abbiano lavorato bene nella realizzazione della monoposto 2022.

Mattia Binotto, team principal Ferrari F1 (Ansa Foto)

Il prossimo test in Bahrain dovrebbe dare qualche indicazione in più sui rapporti di forza in Formula 1, ma saranno solo le gare a dire tutta la verità sui reali valori in pista. Essendoci un nuovo regolamento, ogni scuderia sta svolgendo un grande lavoro per conoscere e sviluppare le macchine.

La Ferrari nel 2021 si è impegnata tanto per la nuova vettura e c’è soddisfazione sui feedback avuti in Catalogna. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono contenti, però sanno che c’è ancora del lavoro da fare per migliorare e poter stare davanti.

Red Bull F1, Marko riconosce il valore della Ferrari

Helmut Marko, consulente Red Bull F1 (Ansa Foto)

Helmut Marko subito dopo il test in Spagna aveva espresso qualche dubbio sulla Ferrari, spiegando che il livello di benzina nel serbatoio può avere influenzato la prestazione e i tempi del team italiano.

Ma il super consulente della Red Bull, in un’intervista successiva a Rtl, ha rivisto un po’ il suo pensiero sulla Ferrari e si è sbilanciato: “A Barcellona ha raggiunto Mercedes e Red Bull. Sono scuderie che hanno idee differenti sullo sviluppo. Ma in termini di potenza del motore, sembra che la F1-75 sia la monoposto migliore al momento”.

Marko riconosce il valore della F1-75, spingendosi persino a dire che dispone della migliore power unit e che in generale ha raggiunto la coppia Mercedes-Red Bull.

Ma servirà ancora del tempo per capire la reale situazione della griglia della Formula 1. Intanto il manager austriaco ha espresso soddisfazione per lo scenario che c’è in casa Red Bull in questo momento: “Il test è stato soddisfacente per prestazioni e giri percorsi. Mi aspetto un Verstappen ancora più forte e che Perez continui ad essere uomo squadra con la sua esperienza”.

Marko auspica di vedere un Max Verstappen ancora più competitivo di quanto si è visto nel 2021, anno nel quale si è laureato campione del mondo in F1. E le aspettative sono elevate anche su Sergio Perez, che deve essere più costante. La scuderia di Milton Keynes vuole stare davanti anche quest’anno e giocarsi il titolo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago