Senza categoria

Hamilton, dubbi su un team rivale: “Potrebbe essere avanti”

Hamilton è rimasto colpito da una scuderia rivale e pensa che possa avere un buon vantaggio in vista dell’inizio del campionato di F1 2022.

Il primo test di Formula 1 del 2022 è andato in archivio e non ha chiarito quali siano i rapporti di forza reali. Ogni scuderia ha seguito un proprio programma di lavoro ed è complicato oggi dire quale sia la griglia di partenza del prossimo Mondiale.

Lewis Hamilton (Foto LaPresse)

Come tutti sanno, c’è un nuovo regolamento tecnico e pertanto i team avevano un’enorme mole di lavoro da svolgere in pista con le nuove macchine. Quanto fatto in galleria del vento e simulatore non basta, chiaramente, il riscontro dell’asfalto è quello che emette le sentenze sulla bontà dei vari progetti.

Tanta curiosità c’era sul rivedere in azione Lewis Hamilton, dopo mesi di silenzio e ipotesi di ritiro. Con la nuova Mercedes W13 ha lavorato soprattutto con gomme più dure nei primi due giorni, realizzando poi il miglior tempo nel day 3 con la mescola più morbida (C5).

F1, Hamilton parla della Ferrari dopo Barcellona

Lewis Hamilton (Foto LaPresse)

La Mercedes difficilmente non sarà in lotta per il podio nel 2022, ha sempre dimostrato di sapersi adattare a ogni cambiamento e ha con sé un sette volte campione campione del mondo. Però, oltre alla Red Bull, anche altre squadre potrebbero inserirsi nella lotta per le posizioni migliori.

Hamilton, ad esempio, vede una Ferrari particolarmente forte: “Si può presumere che loro non abbiano sviluppato molto la vettura del 2021 e si siano impegnati completamente su quella di quest’anno. Questo significa che sono mesi avanti nello sviluppo? Attendiamo e vediamo”.

Mattia Binotto aveva spiegato già durante lo scorso campionato che la scuderia di Maranello era concentrata sulla monoposto del 2022. Qualche aggiornamento alla SF21 fu apportato, ma gli sforzi sono stati fatti tutti in vista di questa stagione. Essendoci un nuovo regolamento tecnico e non avendo una lotta mondiale da affrontare, come successo a Mercedes e Red Bull, gli uomini in rosso si sono focalizzati sulla F1-75.

Hamilton comunque crede fortemente nella Mercedes, sa che il team è forte e che raramente sbaglia qualcosa: “La mia squadra non commette errori. Certo, del rischio c’è sempre, ma non commettiamo errori. Abbiamo persone intelligenti in fabbrica e mi fido di loro al 100%. In ogni caso, lavoreremo per migliorare. Abbiamo sempre avuto un buon piano di sviluppo”.

Il sette volte campione del mondo di Formula 1 è ottimista per la nuova stagione. Adesso è difficile sbilanciarsi su cosa succederà nel 2022, però lui ribadisce che la fiducia nella Mercedes è totale e che solitamente la scuderia fa le cose nel modo giusto. Non rimane che attendere ciò che diranno le gare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

5 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

7 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

10 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

11 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

13 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

23 ore ago