News

Verstappen, maxi rinnovo con Red Bull: l’indiscrezione sulle cifre

Dall’Olanda arriva una notizia importante che riguarda il futuro di Verstappen con la Red Bull.

Il rapporto tra Max Verstappen e Red Bull è eccellente, dopo il titolo piloti conquistato in Formula 1 nel 2021 lo ha ulteriormente rafforzato. Il driver olandese al termine del campionato ha dichiarato di voler correre per sempre per il team di Milton Keynes.

Max Verstappen (Ansa foto)

Il contratto del figlio d’arte scade nel dicembre 2023 e sono già iniziate le manovre per il rinnovo. Il manager Raymond Vermeulen avuto contatti diretti con la scuderia anglo-austriaca per trovare un accordo su durate e stipendio.

Non ci sono dubbi sul fatto che il campione in carica della F1 nelle prossime settimane firmerà il prolungamento contrattuale. Non c’è oggi alcuna squadra che può pensare di intromettersi e far saltare la negoziazione.

Red Bull F1, Verstappen verso il rinnovo del contratto

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 (Ansa foto)

Secondo quanto rivelato in Olanda da De Telegraaf, tra Verstappen e Red Bull ci sarebbe già l’accordo sul rinnovo per quattro-cinque anni. Un prolungamento di contratto importante, dunque, considerando anche che l’ingaggio del pilota sarà destinato a salire.

La fonte scrive che Max guadagnerà la bellezza di 40-50 milioni di dollari all’anno, quindi circa 36-45 milioni di euro. Uno stipendio simile a quello percepito da Lewis Hamilton in Mercedes. Già questa settimana potrebbe esserci l’ufficializzazione dell’intesa raggiunta. In Olanda sono sicuri che la trattativa sia ormai conclusa e manchi solo l’annuncio.

Verstappen con la conquista del mondiale di F1 nel 2021 ha confermato che la Red Bull ha fatto bene a puntare su di lui. Il figlio d’arte si è dimostrato un pilota davvero forte e che può ambire veramente al massimo se viene messo nelle giuste condizioni tecniche.

In passato non era riuscito ad andare oltre alcune singole vittorie, senza poter ambire al titolo. Lo scorso anno, invece, la situazione è cambiata. La scuderia di Milton Keynes ha compiuto un grande lavoro sulla monoposto e lui è stato bravo a sfruttarla.

Trattandosi di un driver ancora giovane, è un classe 1997, ci sono anche margini di miglioramento ulteriore. È già a un livello altissimo, però può completarsi. Essere campione del mondo rappresenta certamente un grande stimolo e se vuole vincere altri mondiali sa che non deve adagiarsi sugli allori. Non rimane che attendere l’annuncio della Red Bull adesso.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago