Moto GP

Jorge Martin, un segnale per Ducati: l’obiettivo è chiaro

Jorge Martin punta alla top-4 nella stagione 2022, ma sul rinnovo di contratto con la Ducati potrebbero sorgere alcuni problemi.

Jorge Martin è pronto ad affrontare la sua seconda stagione in classe regina, dopo il grande esordio nel 2021. Una vittoria, tre podi e quattro pole position per il pilota madrileno, che ha subito instaurato un ottimo feeling con la Ducati Desmosedici GP. Peccato che l’infortunio rimediato a Portimao abbia rallentato il suo percorso di crescita ma, nella seconda parte dello scorso campionato, ha spinto sul gas.

Jorge Martin 03-03-2022Jorge Martin 03-03-2022
Jorge Martin (Foto Ansa)

Si è aggiudicato il titolo di “rookie of the year” battendo la concorrenza di Enea Bastianini e Luca Marini. Ma adesso è atteso da un’altra importante sfida: riguadagnarsi la fiducia di Borgo Panigale. Non frena le sue ambizioni il pilota madrileno che, in un’intervista al quotidiano spagnolo ‘Mundo Deportivo’, ammette: “Il mio obiettivo principale è andare alla Ducati ufficiale. Se ciò non dovesse accadere per un motivo qualsiasi, ascolteremo le offerte degli altri team“.

Jorge Martin insegue il grande sogno

Jorge Martin (©LaPresse)

Un chiaro segnale per l’azienda Ducati, o forse un modo per fare pressione alla vigilia di un mercato piloti che potrebbe riservare grandi sorprese. Tutto dipenderà dai risultati in pista, soprattutto nella prima parte della stagione. Prima dell’estate i sei costruttori vogliono avere le idee chiare sul futuro e tutto dipenderà dalla decisione di Fabio Quartararo: se lascerà il team di Iwata potrebbe liberarsi una sella molto interessante, non solo per Jorge Martin.

Un’altra sella libera potrebbe presto essere disponibile se Pol Espargarò non soddisferà le richieste della Honda. Il 2021 è andato male, ma l’approccio con la RC213V non è facile per nessuno. Nel 2022 non potrà sbagliare e serviranno risultati da subito se vorrà mettere nero su bianco. Da parte sua il pilota del team Pramac sa di dover limare alcuni dettagli personali: “Devo evitare errori. E ciò accade quando vuoi dare di più nei week-end non perfetti. Devo imparare a gestire il successo, in modo che l’euforia di un risultato positivo non ti porti a sbagliare. Sono consapevole che devo migliorare in questo aspetto“.

Nel prossimo campionato la concorrenza sarà agguerrita, sia sul fronte interno alla Ducati, che da parte degli avversari di altri marchi. Sarà soddisfatto se chiuderà la stagione 2022 fra i primi quattro, è fiducioso nella nuova moto e proverà ad aggiudicarsi il titolo iridato pur militando in una squadra satellite. Con le nuove normative della Dorna il traguardo prestigioso non è impossibile per Jorge Martin: “So che Ducati mi darà supporto al cento per cento… Quindi voglio provarci“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

8 ore ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

14 ore ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

21 ore ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

1 giorno ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

2 giorni ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

2 giorni ago