Auto

Opel fissa la data: importante svolta in arrivo

Opel accelera, arriva un importante annuncio. La grande novità riguarda l’intera gamma: la svolta entro il 2028, a tempo di record

L’intera gamma totalmente elettrica, a tempi di record. Opel imprime la svolta e annuncia entro il 2028 il 100% dei suoi modelli saranno a zero emissioni. Oggi a disposizione ce ne sono 12, soddisfando tutte le tipologie di clienti: ma l’obiettivo è dare una forte svolta per il full electric in tempi assolutamente brevi.

Opel, l’intera gamma diventerà totalmente elettrica entro il 2028 (press)

Disponibili oggi a zero emissioni modelli che vanno dalla “piccola” Roks-e fino al grande van Movano-e. In arrivo un altro modello totalmente a zero emissioni, mentre la nuova generazione della Manta sarà anch’essa 100% elettrica. Stesso discorso per le prossime generazioni di Crossland e Insignia, tutte a trazione solo elettrica con gli aggiornamenti previsti in futuro. L’obiettivo dell’azienda tedesca è di offrire veicoli elettrici che possano soddisfare al meglio le esigenze di tutti i clienti. L’obiettivo è portare l’autonomia tra i 500 e gli 800 chilometri, con una capacità di ricarica rapida di 32 chilometri al minuto.

L’annuncio di Opel: tutta la gamma diventerà elettrica entro il 2028

“La nostra casa sta un percorso coerente per arrivare alla completa elettrificazione. Le operazioni procedono a tempo di record – ha dichiarato il CEO di Opel, Uwe Hochgeschurtz – Stiamo contribuendo in modo importante alla riduzione delle emissioni di Co2. Non vogliamo fermarci alla conversione della nostra gamma: insieme ai nostri partner, costruiremo autonomamente batterie ad alte prestazioni nella città di Kaiserslautern già a partire dal 2025. E non finisce qui, perché presso la nostra sede centrale di Russelsheim stiamo costruendo un nuovo campus a basso consumo di risorse”, ha spiegato il manager.

Del resto, i clienti Opel hanno già a disposizione a una gamma completa di modelli elettrici, compresi i veicoli commerciali leggeri. I Combo-e, Vivaro-e e Movano-e hanno un sistema di alimentazione a batteria, mentre il Vivaro-e Hydrogen propone una variante con tecnologia a celle a combustibile. Invece, per quanto riguarda le macchine, Corsa-e e Mokka-e – premiate con il Volante d’Oro nel 2020 e nel 20211, sono ormai da tempo diventate ai vertici delle classifiche di vendita. Non solo in Germania, ma anche negli altri paesi in Europa. Le versioni elettriche di questi modelli rappresentano già oltre il 25% di tutte quelle vendute.

Giovanni Scotto

Recent Posts

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

10 minuti ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

3 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

4 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

6 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

16 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

22 ore ago