Formula 1

Vettel, l’obiettivo è fissato: il team principal non lo nasconde

Vettel sarà in Formula 1 anche nel 2023? In Aston Martin hanno le idee chiare su ciò che vogliono.

Dopo un ultimo anno difficile in Ferrari, Sebastian Vettel ha sposato il progetto Aston Martin e il 2021 è stato sotto le aspettative. È salito sul podio una sola volta, a Baku, mentre il secondo posto in Ungheria gli venne tolto per una irregolarità legata alla benzina della sua monoposto.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Il quattro volte campione del mondo di F1 sperava di fare meglio, ma crede nella scuderia di Silverstone e ha firmato il rinnovo per il 2022. C’è un nuovo regolamento tecnico che può cambiare un po’ i valori in griglia rispetto allo scorso anno.

Lawrence Stroll si dice sicuro che il team riuscirà a fare dei passi avanti e nei prossimi anni lotterà anche per il titolo mondiale. Il patron della squadra ha investito molto e crede fortemente che si possa puntare in alto.

Aston Martin F1, Krack punta al rinnovo di Vettel

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Prima di iniziare il campionato, c’è un altro test da affrontare in Bahrain e l’Aston Martin cercherà di far progredire la nuova AMR22. Importante fare bene a Sakhir, che sarà anche la sede del primo gran premio del calendario.

Vettel ci tiene a iniziare bene il campionato, che potrebbe anche essere l’ultimo se non dovessero arrivare i risultati da lui auspicati. Il contratto scade a fine 2022 e durante la stagione si capirà se andrà avanti o meno con la sua carriera in Formula 1 l’anno prossimo.

Mike Krack, nuovo team principal dell’Aston Martin, non nasconde il suo desiderio di proseguire il suo rapporto lavorativo con Seb: “È un quattro volte campione del mondo – riporta Crash.net – ed è normale che non voglia arrivare quindicesimo, dodicesimo oppure ottavo. Dobbiamo dargli una vettura performante. Se gli forniamo un buon pacchetto, possiamo tenerlo più a lungo”.

Krack fa intendere che c’è la voglia di andare avanti con Vettel, che andrà convinto a restare fornendogli una vettura competitiva e mostrandogli del potenziale importante per il futuro. In Aston Martin c’è un grande entusiasmo, il patron Stroll sta cercando di motivare l’ambiente e si è affidato a figure che dovrebbero portare i risultati attesi.

Seb ha ancora entusiasmo per correre in F1, ma tale entusiasmo va alimentato e il team farà di tutto per supportarlo. Il 2022 sarà una stagione molto interessante per vari motivi e anche osservare il rendimento di Vettel e dell’Aston Martin è tra questi.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago