Moto

Ducati Mig-S, la nuova E-Mountain Bike: prezzo e caratteristiche

Ducati ha presentato ufficialmente la nuova Mig-S. Il modello di E-Mountain Bike è stato rinnovato sotto vari aspetti, tutti i dettagli.

In occasione dell’ottavo episodio della web series dedicata, Ducati ha svelato ufficialmente la nuova Mig-S, che presenta vari aggiornamenti sia sul piano estetico che tecnico, andando così ad implementarne le performance.

(Ducati media press)

Si tratta di una E-Mountain Bike, pensata specificatamente per affrontare diversi tipi di sentiero. Per questo, la bici elettrica presenta tutte le caratteristiche e le dotazioni adatte ad ogni condizione.

La livrea, invece, è stata disegnata dal Centro Stile Ducati in collaborazione con lo specialista Aldo Drudi, già designer per numerosi piloti del Motomondiale, di cui ha realizzato grafiche speciali per caschi ed equipaggiamento.

Ducati Mig-S, caratteristiche e dotazioni della E-Bike

(Ducati media press)

Nello specifico, il principale step evolutivo della nuova generazione della Mig-S è rappresentato dal motore Shimano EP8 da 85 Nm di coppia massima, che ne assicura le prestazioni. Da aggiungere, a questo proposito, la possibilità di personalizzare il sistema EP8 dello stesso propulsore in base alle proprie esigenze, attraverso l’utilizzo della App Shmano E tube Project. Il sistema è alimentato da una batteria da 630 Wh, posizionata al di sotto del tubo obliquo del telaio assicurando un baricentro basso e massimizzando, dunque, maneggevolezza e stabilità di guida.

Le altre novità riguardano poi la componentistica. In particolare, il modello possiede nuove sospensioni RockShox regolabili, con un’escursione di 150 mm all’anteriore e 140 mm al posteriore, permettendo quindi di affrontare percorsi e ostacoli nella massima sicurezza. Inoltre, ci sono freni modulabili a 4 pistoncini SRAM, con dischi da 203 mm, e un cambio posteriore Sram NX a 12 velocità, a garanzia di una cambiata ancora più precisa e affidabile.

Il telaio in alluminio prevede parti forgiate e lavorate con macchine a controllo numerico con tubi idroformati a spessore variabile. Questa struttura garantisce una maggiore efficienza di pedalata e il controllo della e-bike anche sui passaggi più impegnativi.

Menzione anche per i cerchi Thok e-plus differenziati: 20 pollici all’anteriore e 27,5 pollici al posteriore. Su di essi, pneumatici Pirelli Scorpion Enduro S SmartGrip Hyperwall per la ruota davanti e Pirelli Scorpion E-MTB per quella dietro.

La E-MTB Ducati Mig-S è già disponibile negli store fisici e digitali della Casa di Borgo Panigale. Disponibile in diverse taglie, il prezzo di partenza del modello è di 5.590 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

2 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

4 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

7 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

8 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

10 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

20 ore ago