News

Hamilton contro Verstappen, Rosberg sicuro: “Gliela concederà”

Rosberg è tornato a commentare la sfida Verstappen-Hamilton e fa anche un riferimento personale.

Dopo il grande duello del 2021, è probabile che anche quest’anno assisteremo a battaglie tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Sarà sicuramente uno dei temi della Formula 1 del 2022.

Nico Rosberg (Ansa Foto)

Nel passato campionato è stato il pilota della Red Bull è prevalere e l’inglese vuole prendersi la rivincita, anche perché l’epilogo dell’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi scotta ancora un po’ in casa Mercedes. Il sette volte campione del mondo ha grande voglia di tornare il re della F1 e di diventare il più vincente di sempre come titoli.

F1, Rosberg sul duello Hamilton-Verstappen

Nico Rosberg (Ansa Foto)

Prima di Verstappen, l’ultimo che era riuscito a battere Hamilton era Nico Rosberg. Nel 2016 il tedesco era riuscito a vincere il duello interno in Mercedes e a laurearsi campione iridato in Formula 1 per la prima volta. Tuttavia, dopo quel trionfo decise di ritirarsi. Il successo non gli diede stimolo ad andare avanti, bensì a smettere.

Rosberg in un’intervista concessa a GP-Insider ha risposto a una domanda sulla sfida che attende Hamilton e Verstappen nel prossimo Mondiale di F1: «Prima di tutto era importante che Lewis continuasse. Rivuole il titolo e pertanto il duello tra lui e Max sarà sicuramente molto emozionante. A differenza di quanto fatto da me, Verstappen concederà a Hamilton la possibilità di vendicarsi».

L’ex driver è convinto che sarà una bella lotta quella del 2022, forse anche migliore considerando che Hamilton ha un grande desiderio di rivincita dopo quanto successo nello scorso campionato.

Rosberg immagina che loro due ci saranno sicuramente a contendersi il titolo mondiale, dato che guidano per dei top team e dispongono di macchine che probabilmente anche col nuovo regolamento gli consentiranno di vincere: «Si vede a occhio nudo quanto sia forte la Mercedes, ma la Red Bull certamente ne seguirà l’esempio».

Sarà interessante vedere se realmente la battaglia iridata si ridurrà a Hamilton e Verstappen oppure se lo scenario sarà differente. Le nuove regole tecniche potrebbero avere un po’ cambiato i rapporti di forza, magari consentendo anche ad altri di inserirsi nella lotta. Senza scordare i rispettivi compagni di squadra di Lewis e Max, ovvero George Russell e Sergio Perez, entrambi desiderosi di non essere solo delle seconde guide.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago