News

Quartararo insoddisfatto, lo sfogo del pilota: “Non è normale”

Quartararo lancia una nuova frecciata alla Yamaha e conferma la sua insoddisfazione sulla M1.

Fabio Quartararo non si è approcciato alla prima gara del campionato MotoGP 2022 come sperava. Non è molto contento della M1 che la Yamaha ha portato in pista per la nuova stagione.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Già nei test invernali ha più volte manifestato la sua insoddisfazione, specificando che si aspettava miglioramenti maggiori. Soprattutto per quanto riguarda il motore non c’è stato lo step atteso. Si sa che la velocità sul dritto è il punto debole della moto e a Iwata non sono riusciti a limitare tale difetto.

Invece, ad esempio, la Suzuki è riuscita a migliorare sia il propulsore che ha fare passi avanti di aerodinamica consegnando ai piloti una GSX-RR che si è mantenuta efficace in curva ed è diventata più veloce in rettilineo. Era quello che voleva anche Quartararo.

MotoGP, Quartararo conferma l’insoddisfazione

Fabio Quartararo in pista in Qatar (Ansa Foto)

Il pilota francese nel corso del primo weekend di gara in Qatar non ha mancato di sottolineare che non è affatto contento della velocità della Yamaha M1 sul dritto: “Non ho le sensazioni che avevo nel 2021 – ha dichiarato il campione in carica -. Spero che la Yamaha guardi cosa ha fatto la Suzuki col motore. Non mi lamenterò fino a Valencia, perché non c’è nulla da fare. Però non è normale essere 10 km/h più lenti”.

Quartararo sa che ormai sul motore non si può intervenire e dunque dovrà correre con quello attuale fino all’ultima gara a Valencia. Deve accettare la situazione in cui si trova, anche se non è facile da digerire dopo che già nel 2021 aveva chiesto alla casa di Iwata di fare dei progressi per il nuovo anno.

Le qualifiche del GP del Qatar

Intanto, il weekend del GP del Qatar non è cominciato al meglio per il campione del Mondo in carica. Nelle qualifiche, Quartararo ha ottenuto solo l’undicesimo posto, distante sei decimi da Jorge Martin, primo classificato sulla Ducati Pramac davanti a un sorprendente Enea Bastianini e a Marc Marquez. In secondo fila, Miller e i due fratelli Espargaro, Aleix e Pol. Nono posto per Pecco Bagnaia, preceduto da Binder su KTM e dall’ex campione del mondo, Mir su Suzuki. Un inizio in salita per il Campione del Mondo francese. chiamato subito a dover compiere una grande rimonta.

Matteo Bellan

Recent Posts

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

13 ore ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

17 ore ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

24 ore ago

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

2 giorni ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 giorni ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

2 giorni ago