Auto

De Tomaso P72, la supercar in azione in condizioni estreme: il video è spettacolare

L’italiana De Tomaso P72 in azione in condizioni estreme: il video della supercar è davvero spettacolare, da brividi

La De Tomaso P72 è una vera e propria supercar italianissima; un’auto in grado di regalare emozioni e brividi, dalle alte prestazioni in grado di non temere alcun confronto con le rivali, anche più famose.

De Tomaso P72 (Instagram De Tomaso)

La vettura è un omaggio al prototipo P70 realizzato dall’azienda nel 1965 ed è basata sulla Apollo Intensa Emozione. La De Tomaso P72, pur essendo italiana, è stata realizzata e progettata in collaborazione con la tedesca Capricorn Group in una fabbrica nei pressi del Nurburgring, il celebre tempio della velocità tedesco.

L’auto sarà disponibile a partire dal 2023, con le consegne dal primo semestre, con la versione finale ormai pronta e con novità sostanziali rispetto alla concept presentata tre anni fa, nel 2019, a partire dalla fibra di carbonio utilizzata per la nuova monoscocca. Se il prezzo di vendita non è stato ancora comunicato, di certo sappiamo come la vettura sarà solo per pochi eletti, considerato come appena 72 esemplari siano stati prodotti.

De Tomaso P72, il video in azione sulle nevi svizzere

De Tomaso P72 (Instagram De Tomaso)

La vettura a due posti, in attesa che venga svelata definitivamente nella sua forma finale, è stata testata sulle nevi svizzere in una sessione di test invernali. E’ stata la stessa casa italiana a girare e pubblicare il filmato su Youtube.

Il video è davvero suggestivo; denominato “balletto bianco“, si vede la De Tomaso, in tutto il suo splendore – seppur con la carrozzeria ancora camuffata – sfrecciare in territorio elvetico. Una distesa infinita di bianco, ma la vettura mostra l’eccellente tenuta di strada, con un’aderenza davvero perfetta anche ad alte velocità.

E da brividi è anche il sound del potente motore installato sulla vettura, nella parte posteriore; un vero e proprio rombo che quasi minaccia e squarcia il silenzio.

Le immagini mostrano alcuni dettagli della carrozzeria, come le prese d’aria disseminate lungo la vettura per far respirare il potente propulsore. E si notano anche i comandi all’interno, alcuni d’effetto come i pulsanti che ricordano quelli dei jet.

La supercar dovrebbe montare un motore 5.0 litri V8 di origine Ford in grado di erogare più di 700 cavalli di potenza e senza essere elettrificato. Una sorta di unicum, soprattutto per il mondo delle sportive recenti e moderne, il cambio manuale, considerato come quasi tutte abbiano oggi il robotizzato a doppia frizione. L’aerodinamica della vettura è davvero estrema, sviluppata da tecnici con un passato in Formula 1.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

5 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

7 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

10 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

11 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

13 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

23 ore ago