Moto GP

Moto3 GP Qatar, trionfa Migno in un finale al cardiopalma: l’ordine d’arrivo

In Moto3 è Andrea Migno a trionfare nel GP del Qatar: l’italiano conquista il primo successo dopo un finale al cariopalma

E’ Andrea Migno a vincere il primo GP del mondiale disputato in Qatar. Una gara davvero pazzesca, con l’italiano che vince davanti a Sergio Garcia per appena 5 millesimi.

Chiude il podio il giapponese Toba, mentre vero e proprio dramma per l’altro nipponico, Sasaki, costretto al ritiro con la gara in pugno per la carena staccatasi dalla sua moto.

Andrea Migno (Ansa foto)

Moto3 GP Qatar: la gara

Ottima partenza di Andrea Migno ma è Sasaki che vola a fionda e conquista la prima posizione, peraltro allungando subito sugli avversari. La prima caduta stagionale è per Tatay, in curva 7, dopo un contatto con Garcia che dopo due giri è già secondo negli scarichi a caccia di Sasaki.

Se il giapponese sembra quasi fare gara a sé, con un vantaggio davvero importante, alle sue spalle è vera e propria bagarre tra Garcia e Migno che, nei primi tre giri, si sono scambiati la posizione in più di un’occasione. Subito spettacolo, quindi, con Masia in quarta posizione ed Ortolà quinto.

Al giro 5 incidente per Fellon e Suzuki, mentre Sasaki continua a guadagnare terreno, con un secondo e mezzo di vantaggio sugli inseguitori. A 10 tornate dalla fine della gara, è un vero e proprio dominio per Sasaki, che ha oltre due secondi e mezzo, con Migno e Masia in seconda e terza posizione. Lo spagnolo in curva 12 all’11mo giro cade dopo un contatto con Toba ed è costretto al ritiro.

Il colpo di scena all’11mo giro; crollo delle prestazioni per Sasaki che che di fatto perde due secondi in appena un giro. Si è staccata la carena della moto del giapponese che subisce il sorpasso da Migno al 12mo giro. Un vero e proprio dramma per il pilota numero 71 che non può che abdicare e scivolare indietro nelle posizioni fino all’inevitabile ritiro.

Se Migno è il leader della corsa, Garcia ed Oncu alle sue spalle sono scatenati ma di più lo è Dennis Foggia; in 11ma posizione, sta infilando una serie di giri veloci puntando alla rimonta.

Ultimi cinque giri davvero al cardiopalma; Migno non è riuscito nello “strappo”, con Garcia ed Oncu nei suoi scarichi pronti a trasformare in rovente l’asfalto. Foggia, nonostante il passo ottimo, è ancora decimo a 3 giri dal termine; in testa, invece, grande difesa di Migno che nel rettilineo “scappa” e si difende con una staccata davvero super.

L’ultimo giro è infuocato; Migno si difende in maniera egregia e riesce a prendere qualche metro di vantaggio, complice i sorpassi tra Garcia, Toba ed Oncu per seconda e terza posizione. Alla penultima curva l’italiano si difende dall’attacco disperato di Garcia ed il finale è davvero quasi al fotofinish, con Migno bravissimo ad uscire con grande velocità dall’ultima curva e resistere, vincendo il primo Gran Premio.

Terzo Toba, ai piedi del podio Oncu, poi McPhee. Rimonta per Foggia che però non va oltre la settima posizione.

L’ordine d’arrivo

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago