Marc Marquez © LaPresse
Marc Marquez ha chiuso al quinto posto la prima gara del motomondiale: il pilota spagnolo spiega cosa non è andato
Quinto posto per Marc Marquez nella prima gara dell’anno. Nella sera del Qatar, la Honda dello spagnolo ha accusato problemi con la ruota anteriore che si è deteriorata, costringendo l’otto volte campione del mondo a difendersi nella fase finale della gara.
Una volta tagliato il traguardo, per Marquez è il momento di analizzare ciò che è andato e ciò che, invece, non ha funzionato. Lo spagnolo può dirsi contento per la sua condizione fisica, mentre dal punto di vista della moto c’è ancora da lavorare.
Al termine della gara, infatti, anche il pilota di Cervera ammette: “Più di così oggi non potevo andare. I quattro finiti davanti erano più veloci. La gara nostra è stata comunque buona su un circuito difficile per il mio stile di guida“. Non è un caso che in Qatar Marquez è salito sul gradino più alto del podio soltanto in un’occasione.
La sua analisi continua e si sofferma sul problema alla gomma: “La gara è stata velocissima fin dall’inizio: la gomma anteriore si è deteriorata velocemente, così ho finito la corsa pensando a non rischiare“.
Il quinto posto non è comunque un risultato da buttare via anche considerati i dubbi che c’erano prima della gara, anche in merito alle sue condizioni fisiche. La prima fila nelle qualifiche aveva certificato le ambizioni di vittoria di Marquez, ma la caduta nel warm-up ha influito non poco: “Dopo essere caduto ho perso il feeling, perché non ne ho capito il motivo. Oggi non era il mio giorno“.
Marquez in conclusione confessa anche di non sentirsi ancora al 100% con la nuova moto, cosa che invece riesce a Espargarò: “Pol sta guidando molto bene, mentre io non mi sento ancora comodo con la nuova moto. Fisicamente dall’inizio alla fine della gara mi sono sentito bene ed è positivo“. Un indubbio passo avanti per lo spagnolo che ora spera di trovare il feeling giusto con la Honda 2022 per provare a dire la sua nel Mondiale.
Marc Marquez proverà a rifarsi nel prossimo GP del Mondiale 2022 di MotoGP, in programma domenica 20 marzo in Indonesia. Si correrà sul circuito di Mandalika che ha già ospitato una parte dei Test pre stagionali. Sarà la prima volta per la MotoGP sul circuito indonesiano, sul quale si è disputata una tappa dello scorso Mondiale di Superbike.
In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…
Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…
Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…