Moto GP

Bastianini spinge su Ducati: “Non chiudo ad altre Case”

Dopo il successo in Qatar Enea Bastianini racconta le sue emozioni e ambizioni: tra pochi mesi ci sarà da decidere il suo futuro in Ducati.

Enea Bastianini ha regalato una storica vittoria al team Gresini Racing con sede a Faenza. Nato da un progetto di Fausto Gresini, la squadra è stata portata avanti dalla signora Nadia che ha stretto i pugni ed è andata avanti con la collaborazione della sua famiglia, di Carlo Merlini e dei collaboratori più fidati. Al pilota romagnolo il merito di aver regalato questa prima grande emozione, quasi inattesa anche dopo la prima fila conquistata nelle qualifiche.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Ritornato nella sua casa di San Marino inizia a metabolizzare l’impressa raggiunta a Losail. Adesso c’è più consapevolezza nei propri mezzi: “So di poter vincere anche in MotoGP“, ha raccontato a ‘La Gazzetta dello Sport’. Già nel test Irta in Malesia aveva dimostrato di essere veloce, risolvendo i problemi sul giro secco che lo hanno accompagnato nel suo primo anno in classe regina. Merito anche del perfetto lavoro del suo staff diretto da Alberto Giribuola: “Quello che mi ha stupito di più è stata la velocità con cui abbiamo trovato le soluzioni“.

Bastianini e il futuro in Ducati

Enea Bastianini (foto Ansa)

In casa Ducati c’è soddisfazione per la sua vittoria, ma c’è da porsi anche qualche interrogativo sulle moto ufficiali, dal momento che Pecco Bagnaia e gli altri hanno riscontrato molte difficoltà. Bastianini offre il suo parere senza sbilanciarsi: “Pecco sicuramente ha avuto più lavoro da fare. Credo che il suo problema sia che non ha ancora confidenza nella moto“.

Forse il segreto del trionfo sta proprio nel non avere una GP22, che nonostante l’alto potenziale non sembra ancora pronta per essere spremuta al massimo. Enea Bastianini ha chiesto un aggiornamenti di aerodinamico dopo i test ma ancora non è arrivato… “Nonostante un po’ di rabbia per non avere la moto ufficiale, ho deciso di fregarmene. Sapevo che con la GP21 potevo stare davanti“. E adesso Gigi Dall’Igna è pronto a garantirgli massimo supporto tecnico. “Lo sto costringendo a darmi pezzi nuovi, ma la moto è fantastica“.

L’obiettivo è conquistare una sella nel team Ducati factory, ma Enea Bastianini non esclude altre soluzioni per il futuro, compresa quella di ascoltare le sirene del mercato: “Sto molto bene in Ducati, ma se arriva un’altra Casa non chiudo la porta in faccia. Vorrei meritarmi il team ufficiale, ma se Martin o Miller sono davanti saprò adeguarmi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago