Auto

La Ferrari di Berger in vendita: la particolarità è doppia

L’ex pilota Ferrari Gerhard Berger ha posseduto più di una rossa: un modello è attualmente in vendita con una doppia particolarità

E’ stato per sei anni pilota Ferrari, il suo nome è legato in maniera importante alla scuderia di Maranello. Gerhard Berger non ha certo vissuto un’era vincente della casa automobilistica italiana in Formula 1, ma comunque non è un nome che passa inosservato per i piloti del Cavallino Rampante.

Berger © LaPresse

Cinque le vittorie portate a casa nei suoi due periodo in Ferrari: Berger si prese il volante della Rossa dal 1987 al 1989 e successivamente dal 1993 al 1995. Un doppio periodo durante il quale ha avuto modo anche di poter usufruire di alcune vetture stradali di Maranello.

Ad esempio ha potuto godere di una F40, ma anche di una Testarossa. Proprio quest’ultima vettura, passata anche tra le mani di Berger, è stata messa ora in vendita. Bonhams si occuperò della vendita all’asta prevista il prossimo 13 maggio 2022: l’asta ci sarà a Montecarlo all’interno dell’evento ‘The Monaco Sale – Les Grandes Marques a Monaco’.

La Ferrari Testarossa di Berger in vendita: il prezzo

Berger © LaPresse

Si tratta di una Ferrari Testarossa decisamente particolare e non soltanto perché era di proprietà di Berger. L’ex pilota di Formula 1, attualmente alla guida del DTM, ha avuto il modello attualmente in vendita nel 1989 all’interno del contratto stipulato con la scuderia italiana.

Un modello con targa personalizzata VIP T.4798, immatricolato il 19 maggio 1989. Berger però ha potuto godere di questa Testarossa soltanto per un anno, avendola vendita poi alla compagnia Inntaler Transport GsmbH. Di colore rosso, la Ferrari in questione ha una valutazione che oscilla tra i 140 e i 150mila euro.

Un valore elevato che si deve anche ad una particolarità da non sottovalutare. Diversi i passaggi di proprietà che hanno coinvolto questo esemplare e proprio uno di questi proprietari è riuscito a scambiare qualche chiacchiera con l’ex pilota e a farsi firmare il cruscotto e il vano motore.

Clicca qui per le foto della Ferrari Testarossa

Ma questa Testarossa che sarà messa all’asta nel mese di maggio ha anche un’altra particolarità, raccontata dalla stesso Berger qualche anno fa. Con al volante l’austriaco, questa Ferrari ha ospitato come passeggero anche una leggenda della F1: Ayrton Senna.

Gerhard Berger, le vittorie con la Ferrari

Classe 1959, Gerhard Berger ha guidato la Ferrari in due occasioni dal 1987 all’89 e dal 1993 al 1995. Al volante della Rossa ha vinto 5 Gran Premi, l’ultimo in Germania nel 1994. In quell’edizione del Mondiale, condizionata dalla morte di Senna a Imola, si è piazzato al terzo posto nella classifica del Mondiale alle spalle di Michael Schumacher su Benetton e Damon Hill su Williams.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago