Auto

Nissan Qashqai, in arrivo il nuovo modello: ha una novità importante

Si avvicina il debutto in Europa del nuovo Nissan Qashqai, che porterà con sé una novità molto importante. Tutti i dettagli.

Entro l’estate arriverà in Europa il nuovo Nissan Qashqai che presenterà per la prima volta il sistema di propulsione e-Power, inventato e sviluppato interamente dalla Casa giapponese.

(Nissan media press)

Nel dettaglio, questo nuova sistema prevede la presenza di un motore 100% elettrico che attribuisce la trazione al veicolo e un’unità termica che fornisce l’energia necessaria al funzionamento della controparte a zero emissioni. Risultato: l’accelerazione del nuovo Qashqai è quella tipica di un veicolo 100% elettrico, ma senza il bisogno della ricarica.

Tuttavia, anche se quest’anno arriverà il debutto europeo di questo sistema, la tecnologia è presente in Giappone dal 2017, dove ha riscontrato un notevole successo. Da qui, la decisione di esportarla anche nel Vecchio Continente, ma soltanto dopo accurati test volti allo sviluppo di una versione più adatta al diverso tipo di clientela.

Nissan Qashqai con motore e-Power: tutti i dettagli

(Nissan media press)

Nel sistema e-Power, il motore elettrico eroga una potenza di 190 cv e 330 Nm di coppia, garantendo quindi tutti i benefici della guida a zero emissioni pur non essendolo appieno. Contestualmente, il propulsore turbo benzina a tre cilindri da 1,5 litri produce 158 cv, nonché l’energia necessaria ad alimentare la stessa unità elettrica. In nessun caso, però, quest’ultimo contribuisce alla trazione del veicolo.

Il tutto è regolato da una unità di controllo che ottimizza i flussi di energia sulla base di una serie di parametri, che comprende stato di carica della batteria, condizioni di guida e richiesta di forza motrice. Inoltre, la stessa unità massimizza il tempo in cui il motore termico è spento e provvede altresì alla trasformazione dell’energia cinetica della vettura in energia elettrica che ricarica la batteria.

Quest’ultima ha poi la capacità di ricaricarsi automaticamente dalla stessa azione dell’unità a benzina quando l’Auto viaggia a bassa velocità. Una volta carica al massimo, lo stesso tre cilindri si spegne e la macchina continua a procedere spinta soltanto dalla trazione elettrica. Ad alte velocità, invece, le due componenti del power-train agiscono in contemporanea.

Tra le altre caratteristiche di rilievo del sistema e-Power figura il suo Linear Tune, che garantisce una diretta connessione tra numero di giri del motore termico e velocità di marcia, ma anche un’estrema silenziosità del veicolo. Presente, infine, la tecnologia e-Pedal Stop a bordo del nuovo Qashqai, che permette di accelerare e frenare usando il solo pedale dell’acceleratore.

(Nissan media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago