Auto

Colin McRae, la sua Ford Focus Rally vale una piccola fortuna

Le aste delle auto sportive e celebri sono diventate una vera ossessione per i collezionisti costantemente alla ricerca di nuovi pezzi pregiati, quella di Colin McRae è attesissima

Stagione 2001 del Mondiale Rally WRC. Colin McRae è un autentico mito. Il pilota che ha vinto (quasi) tutto nel corso di sei anni di dominio con la Subaru è passato da due anni alla Ford per lanciare la nuova Focus.

Colin McRae Colin McRae
Colin McRae (Ansa Foto)

I suoi risultati sono un po’ intermittenti. Ma la popolarità di McRae, grazie anche alle sue numerose iniziative commerciali, a cominciare da un videogame di enorme successo che porta il suo nome, è all’apice.

Colin McRae e la Ford

La Ford realizza per la sua scuderia rally M-Sport, la stessa che da qualche settimana ha riportato il marchio americano a vincere una prova WRC con Sebastian Loeb sulla Puma, una Focus straordinaria.

Nella stagione 2001 McRae cerca un rilancio in grande stile dopo un 1999 disastroso, dieci ritiri in quattordici gare e due sole vittorie. Il 2000 fu appena un pochino più positivo con due vittorie, quattro piazzamenti sul podio e un quarto posto assoluto. Tutti aspettano al varco lui e la sua auto, la Focus RS-WRC, che viene rimodellata e riproposta con diverse migliorie.

La Focus che sfiorò il Mondiale

Questo modello in particolare, che sarà battuto all’asta nel corso dei prossimi giorni, fa il suo esordio dopo alcuni piazzamenti non brillantissimi della sua gemella, tre ritiri e un nono posto nelle prime quattro gare. La nuova Focus di McRae vince tre prove consecutive, in Argentina, a Cipro e al Rally dell’Acropoli ad Atene. La Ford accarezza concretamente il sogno di poter competere per il titolo mondiale dando battaglia alla Peugeot di Gronholm e alla Subaru Impreza 555 di Burns.

A conti fatti sarà proprio la Subaru a conquistare il trofeo, con due soli punti di vantaggio su McRae che pagherà a carissimo prezzo il ritiro nell’ultima prova stagionale, in Galles a causa di un incidente pesantissimo. Auto distrutta. Quella stessa auto che oggi è in vendita. E che è stata recuperata con un lunghissimo lavoro di restauro che la vede recuperata. Livrea, marchi e parti meccaniche, esattamente come in quella edizione del mondiale 2001.

L’auto è ancora competitiva, volendo potrebbe anche essere immatricolata anche se resta soprattutto un’auto da collezione, esibizione ed esposizione. La sua ultima apparizione è stata al Goodwood Festival of Speed. L’asta è stata un successo: la Silverstone Auction ha chiuso da un prezzo di partenza di 300mila sterline a quota 425mila sterline (più di mezzo miglione di euro)

Una delle Subaru Impreza di McRae, recuperata in un fienile e restaurata non molto tempo fa aveva raggiunto i 620mila euro.

Stefano Benzi

Recent Posts

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

2 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

7 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

9 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

19 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

1 giorno ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

1 giorno ago