Moto GP

Marquez, il team manager svela un retroscena: non ha potuto farlo

Il team manager Honda Alberto Puig traccia un bilancio al termine della gara di Losail: svela un particolare su Marc Marquez.

Il Team Repsol Honda comincia il campionato 2022 con il piede giusto e confermando le buone sensazioni dei test invernali. Pol Espargarò ha lottato per la vittoria fino a pochi giri dal traguardo e chiuso sul podio al termine di una gara condotta in maniera magistrale, il miglior Pol che si sia mai visto dal suo ingresso in HRC. Marc Marquez 5°, un risultato per certi versi inatteso alla vigilia di gara a causa delle condizioni fisiche del campione di Cervera.

Marc Marquez (foto Ansa)

Inizio di stagione ad alti livelli per il team diretto da Alberto Puig, anche oltre le aspettative, visto che fino a due mesi non si sapeva se Marc Marquez fosse tornato in pista in questa prima parte di Mondiale. La prima nota positiva porta la firma di Pol Espargarò, che ha ricominciato dalla scia positiva dello scorso anno in sella alla RC213V: “Siamo molto contenti di questo risultato”, ha detto il manager catalano al termine del week-end di Losail. Promosso anche il lavoro svolto dagli uomini ai box: “La scelta delle gomme di Marc è stata quella giusta“.

Il ritorno di Marc Marquez

Marc Marquez (Ansa Foto)

Nel corso dei 22 giri di gara il pluricampione di Cervera non ha avuto un buon feeling con l’avantreno, punto forte nel suo stile di guida. La nuova moto ha guadagnato a livello di trazione posteriore perdendo qualcosa sull’anteriore. Di conseguenza Marc Marquez dovrà adattarsi meglio alla Honda versione 2022. “Certo se avesse avuto sensazioni diverse con la moto avrebbe spinto di più, questo è il suo carattere… Si sta preparando per la prossima gara (in Indonesia, ndr)”.

Nonostante la grande prestazione del suo team Alberto Puig è consapevole che bisognerà continuare a lavorare sullo sviluppo del prototipo, nonostante il motore sia stato congelato alla vigilia del GP di Losail. “Abbiamo delle aree da migliorare dopo la prima gara con questa nuova moto. Rispetto agli anni precedenti possiamo dire che siamo molto più soddisfatti come squadra. Questa moto continuerà a svilupparsi, la motivazione è molto alta dopo questo buon inizio di campionato“.

Alberto Puig traccia infine un bilancio sul primo round stagionale, sottolineando aspetti positivi e negativi… “Il lato positivo è il ritorno di Marc alla normalità in gara e la conferma che Pol possa stare in prima linea…“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago