Moto GP

MotoGP, al Mugello senza restrizioni: la decisione per la Gara di maggio

Il calendario MotoGP 2022 farà tappa al Mugello nel mese di maggio. Sugli spalti ritornerà il pubblico delle grandi occasioni dopo 2 anni opachi.

Il Motomondiale ritorna gradualmente alla normalità dopo l’ultimo biennio contrassegnato dalla pandemia di Covid-19. Le tante restrizioni necessarie e messe in piedi dalla Dorna hanno radicalmente e irreversibilmente cambiato l’atmosfera del paddock, con un numero di ingressi ridotto all’osso e il rispetto della distanza di sicurezza, dell’uso delle mascherine, costringendo il pubblico ad assentarsi dagli spalti o ad essere ospitato in un numero di poche migliaia.

GP del Mugello (foto Ansa)

Ma il calo dei casi positivi si rivela una bella notizia per il mondo e per lo sport in genere e il Mugello, gara storica del calendario MotoGP, si sta preparando per una grande festa. Durante l’inverno gli organizzatori dell’evento toscano hanno lavorato per migliorare le sicurezza in pista allargando le vie di fuga e realizzandone altre in asfalto, come quelle alle curve Luco-Poggio Secco e Poggio Secco Materassi. Inoltre alla Savelli è stato allungato il cordolo, mentre alle Curve Bucine, Biondetti e Correntaio sono stati aggiunti metri di gomme verticali.

Il Mugello pronto per la grande festa

Fabio Quartararo (Foto Ansa)

Per l’autodromo situato in provincia di Firenze sarà un anno a pieno regime con tanti eventi in programma per il pubblico di ogni risma. Dal 25 al 27 marzo andrà in scena la Hankook 12H Mugello, gara internazionale di endurance cui parteciperanno oltre 50 vetture turismo e gran turismo. Ritorneranno il Campionato italiano velocità di motociclismo (Civ), dal 17 al 19 giugno e dal 16 al 18 settembre, i campionati automobilistici organizzati sotto l’egida dell’Aci nei mesi di luglio e ottobre, il Ferrari Challenge dal 7 al 9 ottobre.

Il Gran Premio d’Italia andrà in scena dal 27 al 29 maggio e finalmente ci sarà il pienone di pubblico sulle tribune. Sarà un tripudio di gioia dopo due anni poco entusiasmanti a livello di cornice spettacolare. Nella stagione 2021 a trionfare fu Fabio Quartararo in sella alla Yamaha, in Moto2 vittoria di Remy Gardner, con Dennis Foggia vincitore in Moto3 a tenere alti i colori italiani. Nel 2020 il GP del Mugello non si disputato a causa della crisi sanitaria, mentre nel 2019 ci fu la vittoria di Danilo Petrucci che ha emozionato migliaia di fan sugli spalti e da casa.

Il GP d’Italia sarà l’ottavo appuntamento del calendario del Motomondiale 2022. Dopo la gara in Qatar la carovana del motociclismo mondiale farà tappa a Mandalika, Termas de Rio Hondo, Austin, Portimao, Jerez, Le Mans e poi sbarcherà finalmente in Toscana.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago