Formula 1

Formula 1, nessun Gran Premio sulla tv russa: il provvedimento

Formula 1, il provvedimento per la guerra in Ucraina. Rotto il contratto con la tv russa, niente più gran premi in televisione

La guerra in Ucraina sta portando pesanti conseguenze anche nel mondo dello sport. Non fa eccezione la Formula 1, che nell’ottica delle sanzioni contro la Russia e l’isolamento del paese aggressore, ha messo al bando il Gran Premio di Sochi. La corsa è stata cancellata dal calendario di questa stagione: era prevista a settembre. La decisione è a tempo indeterminato e il circus, per ora, rimane con un vuoto nel programma del Mondiale che comincerà nel week end del 20 marzo in Bahrain.

GP Bahrain, la F1 punisce la Russia: provvedimento senza precedenti (Ansa)

Ma non finisce qui, perché un altro provvedimento arriverà proprio in occasione del debutto Mondiale. Dopo la cancellazione del GP di Russia del 25 settembre, la Formula 1 ha deciso di chiudere il suo contratto per le trasmissioni in tv in Russia, e non solo: stop anche alla visione del canale streaming trasmesso online. Questa messa al bando significa che il contratto dell’emittente Mach TV e il blocco di F1TV impediranno di vedere le corse nel paese.

Formula 1 sulla tv russa, il provvedimento dopo la guerra in Ucraina

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Stop alle trasmissioni, anche online, di tutte le attività ufficiali. A partire dai test del venerdì fino alla gara della domenica. Un provvedimento netto, che rientra nelle sanzioni che il mondo dello sport ha applicato alla Russia dopo l’invasione militare dello scorso 24 febbraio. Altre ripercussioni ci sono state nei team, con il licenziamento da parte della Haas del pilota russo Nikita Mazepin, sostituito poi dal norvegese Kevin Magnussen.

Provvedimenti radicali, che il mondo dello sport (come, ad esempio, la Fifa o il Comitato Olimpico) hanno adottato per rivendicare i valori di pace e di fratellanza che le associazioni sportive più importanti al mondo promuovono da sempre. Le attività sportive nel paese, incluse le trasmissioni tv, e il coinvolgimento di atleti e squadre russe nelle competizioni ufficiali, non è compatibile con i principi di pace e di fratellanza che la Formula 1 promuove.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago