Auto

Acura Integra, il ritorno della berlina sportiva: motore e design

Acura ha annunciato il ritorno della Integra, una delle Auto che ha segnato un’epoca per il marchio. Le caratteristiche del nuovo modello.

Quest’anno torna sul mercato la Acura Integra, in una versione all’avanguardia sotto ogni aspetto. In primis, il design, caratterizzato da linee eleganti e sportive al tempo stesso, in linea con il trend attuale ma ispirata alle generazioni precedenti.

(Acura media press)

Dalla tecnologia di bordo alla scelta dei materiali, anche gli interni presentano aggiornamenti di vario tipo che rimarcano lo stile di berlina agile e veloce.

Inoltre, per celebrarne il ritorno sul mercato, Acura ha annunciato il suo ingresso nel metaverso con uno showroom dedicato e la possibilità per i primi 500 clienti che la ordinano di avere un’opera NFT esclusiva e certificata con protagonista la stessa Integra.

Acura Integra, le caratteristiche del nuovo modello

(Acura media press)

La nuova Integra è proposta con un motore turbo a 4 cilindri da 1,5 litri in grado di erogare 200 cavalli di potenza e 260 Nm di coppia. Da abbinarvi, a scelta, una trasmissione automatica con palette al volante per il sequenziale, oppure un cambio manuale a 6 marce a corto raggio e rapporto ravvicinato abbinato ad un differenziale elicoidale a slittamento limitato. Presenti anche un nuovo impianto di scarico a bobina che produce un sound che ne esalta le prestazioni e sospensioni indipendenti.

Un sistema di dinamica integrato di serie consente al conducente di scegliere tra tre modalità di guida distinte (Comfort, Normale e Sport) che, a seconda delle circostanze, offre una diversa risposta dell’acceleratore e una specifica sensibilità dello sterzo. C’è poi un Adaptive Damper System che offre agli automobilisti un controllo ancora più preciso in base alla modalità selezionata.

All’interno, troviamo un cruscotto con griglia Diamond Pentagon di Acura e sedili anteriori riscaldabili e stabilizzatori avvolti in pelle sintetica, disponibili in tre varianti di colore. A listino anche un pacchetto sportivo A-Spec che propone pedali in acciaio inossidabile, lancette rosse e cuciture a contrasto su volante, sedili, cambio e cuffia del cambio. Quanto a tecnologia, il modello presenta un cockpit da 10,2 pollici e un touchscreen digitale da 7 pollici con connettività Apple CarPlay e Android Auto. Previste altresì diverse dotazioni e un ampio pacchetto di sistemi ADAS per la sicurezza di guida.

L’assetto sportivo della Integra è poi sottolineato dai doppi terminali di scarico posteriori. Sempre nella parte posteriore, troviamo ampi fanali a Led che richiamano quelli dei modelli passati. Completano il design esterno cerchi in lega da 17 pollici standard o cerchi da 18 e 19 in alternativa disponibili come optional.

Il prezzo di partenza della nuova Acura Integra è di 30.000 dollari negli Stati Uniti, quasi 36.000 euro.

(Acura media press)

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago