Eventi

Ferrari Forever, la mostra per i 75 anni: informazioni, date e orari

Il Museo di Maranello inaugura la mostra Ferrari Forever per celebrare i 75 anni di storia del Cavallino Rampante. Tutti i dettagli.

Era il 12 marzo 1947 quando la prima vettura prodotta dalla Ferrari varcò i cancelli dello stabilimento di Maranello. Si trattava della storica 125 S, guidata in quell’occasione da Enzo Ferrari.

(Ansa Foto)

Proprio a distanza di 75 anni esatti da quel giorno, il Cavallino celebra questo importante anniversario al Museo Enzo Ferrari di Modena, aprendo le porte al pubblico del Dipartimento Ferrari Classiche.

Fondato nel 2006, questo stesso dipartimento ha come obiettivo quello di offrire ai clienti un servizio volto a tutelare il grande patrimonio di queste Auto. Ed è questo il focus della mostra Ferrari Forever, iniziata il 12 marzo 2022.

Ferrari Forever, i dettagli dell’iniziativa per i 75 anni

(Ferrari media press)

Con un allestimento rinnovato e interamente dedicato ai modelli di una volta, l’esposizione racconta tutti i dettagli dei servizi offerti da Ferrari Classiche. Tra questi figura la Certificazione di Autenticità, riservata a tutte le Ferrari stradali con oltre 20 anni di vita, le supercar e i prototipi. Attraverso questo servizio, il cliente riceverà un documento ufficiale che attesta la piena autenticità della propria vettura.

La mostra illustra al pubblico anche le attività di manutenzione e restauro delle Rosse. In particolare, la stessa divisione Ferrari Classiche provvede anche al ripristino dell’autenticità riproducendo i pezzi originali che durante il ciclo di vita di un veicolo possono essere irreperibili.

Inoltre, particolare visibilità è data anche all’Archivio storico, dove sono custodite le schede di montaggio di tutte le automobili prodotte a partire dal 1947. Grazie a questi documenti, il marchio modenese è quindi in grado di stabilire inequivocabilmente la conformità al progetto originario.

Ma oltre ad avere la possibilità di conoscere tutti i dettagli dei vari servizi offerti, la mostra permetterà ai visitatori di osservare da vicino 15 vetture, tutte certificate e alcune restaurate dallo stesso dipartimento.

Nello specifico, saranno esposte la 250 GT Competizione Tour de France del ’56, progettata da Sergio Scaglietti e capace di conquistare il maggior numero di vittorie nella Classe GT. Spazio anche alla 250 GT Cabriolet del ’59, realizzato in una serie ridotta da Pininfarina e protagonista sia ai concorsi che al cinema in diversi film di Hollywood. In più, ci sono pezzi unici come il “mascherone” della Ferrari 500 Mondial del 1953, manufatto, questo, realizzato da Afro Gibellini e Max per la Collezione ModenArt.

Ferrari Forever durerà fino al 23 febbraio 2023. Ricordiamo, infine, che da ottobre a marzo il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, mentre da aprile a settembre l’orario cambia, dalle 9.30 alle 19. Per conoscere i prezzi dei biglietti e altre informazioni rimandiamo al sito ufficiale della Ferrari.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

1 ora ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

2 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

4 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

14 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

20 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

22 ore ago