Categories: Senza categoria

Fernando Alonso, il giudizio dopo i test: “Molto produttivi, sono contento”

Fernando Alonso ha espresso soddisfazione dopo i test svolti in Bahrain: “Molto produttivi” il commento dello spagnolo che si è detto contento della sua Alpine

I test del Bahrain, andati in scena da giovedì a sabato, hanno regalato un mezzo sorriso a Fernando Alonso. Il pilota spagnolo dell’Alpine, dopo la prima sessione disputata a Barcellona, era infatti molto perplesso. L’asturiano aveva ammesso il ritardo della scuderia rispetto alle rivali.

Fernando Alonso Alpine (Ansa)

Sapeva, però, che a Manama, sede del primo Gran Premio del Mondiale che inizierà nel prossimo week end, sarebbe cambiato tutto. L’Alpine, in Catalogna, avendo una sola ala anteriore, senza pezzi di ricambio, si è concentrata soprattutto sulla raccolta dati, senza a quel punto spingere.

Come se non bastasse, la scuderia transalpina, rispetto agli altri Team, è partita ad handicap perché l’unica a cambiare la struttura del motore ed ha anche accusato anche qualche problema di affidabilità nel giorno 3.

Il Bahrain, però, sembra aver cancellato tutto – o quasi – con un colpo di spugna, almeno a giudicare le parole e le espressioni di Alonso, tornato alle gare l’anno scorso dopo due stagioni.

Fernando Alonso, il commento sulle rivali

Fernando Alonso Alpine (Ansa)

Ai media spagnoli il pilota di Oviedo non ha nascosto tutti i suoi entusiasmi dopo la sessione di test in Bahrain, sul circuito di Sakhir teatro del primo Gran Premio di Formula 1. “In questi giorni abbiamo molto imparato sulla monoposto, con me ed Esteban abbiamo avute giornate senza problemi” ha spiegato sostenendo come “arriveremo, rispetto a quanto pensassi prima del mio arrivo in Bahrain, molto più preparati e sono contento“.

Ocon, nella seconda giornata di test, ha disputato ben 111 giri, mentre Fernando Alonso, ha chiuso l’ultimo giorno in Bahrain con ben 122 tornate all’attivo ed il quarto tempo ottenuto appena abbia spinto, che fa ben sperare per il Mondiale. “Molto produttiva” ha commentato prima di analizzare anche le rivali dell’Alpine, almeno stando ai tempi dei tre giorni in Bahrain.

Non lo sappiamo cosa i rivali stiano facendo tantomeno il carico di carburante utilizzato oppure il programma seguito” ha spiegato ammettendo come “per scoprirlo dovremo aspettare sabato. Per arrivare al meglio all’inizio del mondiale ed alla prima gara – ha concluso – dovremo concentrarci su noi stessi” ha concluso.

L’Alpine, nella scorsa stagione, chiuse al quinto posto il mondiale costruttori con 155 punti, alle spalle della McLaren e con 13 lunghezze in più dell’AlphaTauri. L’obiettivo è quantomeno confermare il risultato del 2021.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago