Formula 1

Toto Wolff, il messaggio alla Red Bull: “Era ora”

Wolff risponde in merito alle novità Mercedes in Bahrain e la regolarità della monoposto. Una battuta anche sulle polemiche con Red Bull e FIA nel 2021.

La Mercedes aveva fatto sapere che nell’ultimo test in Bahrain la macchina sarebbe stata un po’ diversa e così è stato. Subito si è notata la differenza con la versione della W13 portata nel precedente appuntamento a Barcellona.

Toto Wolff (Foto LaPresse)

C’è stato un intervento drastico nella zona delle pance, che sono decisamente ridotte rispetto a quanto si era visto in Spagna. Non sono sparite del tutto, ma quasi, perché si presentano veramente sottili. Una soluzione abbastanza estrema e che è stata sicuramente studiata nel dettaglio dalla scuderia di Brackley per avere specifici vantaggi.

Novità anche per quanto concerne gli specchietti e l’ala anteriore. Insomma, le Frecce d’Argento si sono presentate a Sakhir con delle evoluzioni notevoli della vettura ed è interessante vedere quali saranno i feedback dei piloti al termine della tre giorni di test.

F1, Test Bahrain 2022: Toto Wolff su novità Mercedes, Ferrari e polemiche

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Toto Wolff si è concesso ai microfoni di Sky Sport F1 ed è stato ovviamente interpellato sulle novità portate dalla Mercedes in Bahrain: “La monoposto è uguale a quella di Barcellona, ma con dei cambiamenti alla carrozzeria. Lavoriamo per migliorare. Il nostro team è in contatto con i tecnici della FIA, che hanno visionato i nostri disegni e i nostri progetti. Finora è tutto ok”.

Anche se il dibattito sulla regolarità della W13 c’è già nel paddock a Sakhir, il team principal Mercedes fa sapere che la Federazione ha avuto modo di visionare gli aggiornamenti prima che venissero portati in Bahrain e non ci sono state obiezioni. Vedremo se qualche scuderia deciderà di intraprendere un’azione di contrasto.

Wolff ha anche parlato della Ferrari, che gli ha fatto una buona impressione già nel precedente test di Formula 1 a Barcellona: “Mi piace la Ferrari, sta seguendo un percorso diverso rispetto alle altre squadre. Non è vero che le auto si somigliano tra loro, non ne vediamo una uguale ad un’altra”.

Al manager austriaco è stato pure chiesto delle polemiche del 2021 e come si approccia a questa nuova stagione di F1: “Sono calmo e rilassato, avevo accumulato troppe sensazioni negative. Dopo tante polemiche, in Mercedes ci siamo detti che era ora di smettere. Ora voglio essere zen”.

Wolff per adesso non si lascia andare a frecciatine, adotta un atteggiamento tranquillo. Ma quando sarà il momento di farsi sentire, sappiamo che non si tirerà indietro. Adesso si tratta solamente di test, seppur importanti per prepararsi al campionato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago