Formula 1

Toto Wolff, il messaggio alla Red Bull: “Era ora”

Wolff risponde in merito alle novità Mercedes in Bahrain e la regolarità della monoposto. Una battuta anche sulle polemiche con Red Bull e FIA nel 2021.

La Mercedes aveva fatto sapere che nell’ultimo test in Bahrain la macchina sarebbe stata un po’ diversa e così è stato. Subito si è notata la differenza con la versione della W13 portata nel precedente appuntamento a Barcellona.

Toto Wolff (Foto LaPresse)

C’è stato un intervento drastico nella zona delle pance, che sono decisamente ridotte rispetto a quanto si era visto in Spagna. Non sono sparite del tutto, ma quasi, perché si presentano veramente sottili. Una soluzione abbastanza estrema e che è stata sicuramente studiata nel dettaglio dalla scuderia di Brackley per avere specifici vantaggi.

Novità anche per quanto concerne gli specchietti e l’ala anteriore. Insomma, le Frecce d’Argento si sono presentate a Sakhir con delle evoluzioni notevoli della vettura ed è interessante vedere quali saranno i feedback dei piloti al termine della tre giorni di test.

F1, Test Bahrain 2022: Toto Wolff su novità Mercedes, Ferrari e polemiche

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Toto Wolff si è concesso ai microfoni di Sky Sport F1 ed è stato ovviamente interpellato sulle novità portate dalla Mercedes in Bahrain: “La monoposto è uguale a quella di Barcellona, ma con dei cambiamenti alla carrozzeria. Lavoriamo per migliorare. Il nostro team è in contatto con i tecnici della FIA, che hanno visionato i nostri disegni e i nostri progetti. Finora è tutto ok”.

Anche se il dibattito sulla regolarità della W13 c’è già nel paddock a Sakhir, il team principal Mercedes fa sapere che la Federazione ha avuto modo di visionare gli aggiornamenti prima che venissero portati in Bahrain e non ci sono state obiezioni. Vedremo se qualche scuderia deciderà di intraprendere un’azione di contrasto.

Wolff ha anche parlato della Ferrari, che gli ha fatto una buona impressione già nel precedente test di Formula 1 a Barcellona: “Mi piace la Ferrari, sta seguendo un percorso diverso rispetto alle altre squadre. Non è vero che le auto si somigliano tra loro, non ne vediamo una uguale ad un’altra”.

Al manager austriaco è stato pure chiesto delle polemiche del 2021 e come si approccia a questa nuova stagione di F1: “Sono calmo e rilassato, avevo accumulato troppe sensazioni negative. Dopo tante polemiche, in Mercedes ci siamo detti che era ora di smettere. Ora voglio essere zen”.

Wolff per adesso non si lascia andare a frecciatine, adotta un atteggiamento tranquillo. Ma quando sarà il momento di farsi sentire, sappiamo che non si tirerà indietro. Adesso si tratta solamente di test, seppur importanti per prepararsi al campionato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

2 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

10 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

16 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

18 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

21 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 ore ago