Moto GP

Valentino Rossi non lo nasconde: “Ci ho messo un po’”

Primo vero confronto di Valentino Rossi con gli avversari del GT World Challenge Europe: il commento del pilota dopo la due giorni

La MotoGP ha iniziato con il botto per l’Italia: Bastianini con la Ducati ha trionfato in Qatar completando la tripletta dopo le vittorie di Migno in Moto3 e Vietti in Moto2.

Valentino Rossi (La Presse)

n trionfo proprio all’esordio del primo anno di chi è stato simbolo del motociclismo italiano per oltre un ventennio: Valentino Rossi. Mentre i ‘suoi’ ragazzi trionfavano, il ‘Dottore’ si godeva i primi giorni della piccola Giulietta e si preparava al suo esordio tra meno di un mese a Imola con la prima tappa del GT World Challenge Europe.

Un assaggio di ciò che aspetta il pilota di Tavullia si è avuto la scorsa settimana settimana in Francia. Sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, infatti, è andata in scena la due giorni di test con in pista le auto della categoria. Per Rossi il primo confronto reale con quelli che saranno i suoi avversari nel campionato 2022. Con la sua Audi R8 LMS Evo, l’ex campione della MotoGP ha messo in pista 73 giri, affiancato dai colleghi del Team WRT, Fredéric Vervisch e Nico Muller. Due giornate di lavoro intenso per il Dottore che deve trovare confidenza con il nuovo mondo e testare la vettura.

Alla fine il suo miglior crono è stato 1’54″735 al mattino, con un distacco di 0″8 dal compagno di team Vervisch e di quasi due secondi dal miglior tempo assoluto, l’1’52″533 della Mercedes #777 di HRT in 1’52″533. Valentino si è detto comunque soddisfatto per quanto fatto e del lavoro portato a termine.

Valentino Rossi soddisfatto: “Buona giornata”

Valentino Rossi © Ansa

Rossi non nasconde che ci sarà tempo e modo di migliorare ma è contento per la giornata sul circuito Paul Ricard.

E’ stata una buona giornata di test – ha affermato come riportato da ‘motorsport.com’ – abbiamo avuto confrontarci per la prima volta con i tempi dei rivali. Avevamo dei riferimenti“. Il pilota ha poi continuato spiegando di aver avuto bisogno di un po’ di tempo per mettere insieme il tutto: “Non era una pista nuova ma non ci correvo da venti anni: ci ho messo un po’ per adattarmi ma è andata bene“.

Soddisfazione quindi e consapevolezza del lavoro che c’è da fare: “Abbiamo lavorato su macchina e assetti: ci sono aree in cui migliorare, ma le sensazioni sono positive”.

Bruno De Santis

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

4 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

10 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

12 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

15 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

16 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

18 ore ago