Moto GP

Ducati, che stoccata dal team manager: “Nessuno ci vince”

Il team manager Honda Alberto Puig rimpiange le generazioni di piloti del passato e lancia l’ennesima frecciata ai rivali della Ducati.

Alberto Puig è entrato nel box Honda all’inizio della stagione 2018 in veste di team manager. Ha preso il posto di Livio Suppo che nel novembre del 2017 ha annunciato l’addio (provvisorio al paddock) dal ruolo di team principal, a pochi giorni di distanza dal trionfo iridato di Marc Marquez. Il manager catalano ha impresso il suo timbro sul box Repsol Honda e ha legato con il fenomeno di Cervera.

Jack Miller (foto Ansa)

Anche merito suo se per il pluricampione spagnolo è arrivato un contratto quadriennale che lega il fuoriclasse al marchio HRC così a lungo. Ma Alberto Puig può vantare un’esperienza pluriennale nel mondo delle corse e al marchio dell’Ala dorata. Ha vissuto direttamente le generazioni di Casey Stoner, Dani Pedrosa (di cui è stato anche manager personale), di Jorge Lorenzo. E a suo dire sono pagine di storia che non ritorneranno più: “La generazione che ho vissuto direttamente era di gran lunga migliore di quella attuale, con tutto il rispetto per i piloti della MotoGP di oggi“.

L’affondo di Alberto Puig a Ducati

Marc Marquez (foto Ansa)

In un’intervista a Solo Moto il team manager 55enne non nasconde una certa nostalgia per il passato. “Stoner, Pedrosa e Lorenzo avevano qualità eccezionali“, ha aggiunto. “Senza contare Valentino Rossi e Marc Marquez che si sono generati da soli“. Il primo incontro con Marquez risale al 2008, quando il pilota di Cervera correva nella classe cadetta. “Era piccolo, ma fui colpito dalla sua classe. E’ un ragazzo forte, coraggioso, non crolla psicologicamente, anche se negli ultimi anni ha sofferto“.

L’incidente di Jerez 2020 ha segnato, forse indelebilmente, la carriera di Marc Marquez, ma Puig è convinto che presto lo rivedremo ai livelli di una volta. Peccato che il matrimonio con Jorge Lorenzo non sia riuscito come previsto: “Come pilota era un missile, voleva venire da noi e così è stato. Ma non ha trovato la moto come la immaginava. Sportivamente è stato un disastro“. Poi gli incidenti in Catalunya e ad Assen, lo hanno costretto a prendere la decisione del ritiro.

Alberto Puig è un manager dal polso duro e senza peli sulla lingua. E quando si tratta di lanciare frecciate agli storici rivali della Ducati non si tira mai indietro: “Dicono tutti che sia divenuta una moto semplice da guidare, ma nessuno ci vince il Mondiale. L’ultimo fu Stoner nel 2007… La Honda sarà pure una moto tosta, però ha vinto tanti campionati“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago