MotorSport

Emerson Fittipaldi, un predestinato di 15 anni: contratto per correre in F4

Il nome di Emerson Fittipaldi torna a essere di attualità nel mondo delle corse e dell’automobilismo, ma è quello del figlio due volte mondiale di Formula 1 e della Indy 500

Emerson Fittipaldi è un nome che ha un significato, un peso e soprattutto una tradizione nel mondo delle corse automobilistiche.

Emerson Fittipaldi Jr, 15 anni appena compiuti (VAR Racing Team press office)

Il leggendario pilota brasiliano ha vinto tutto: due campionati del mondo di Formula 1 (1972 e 1974), una Indy 500 (1989). Nel suo paese è un mito non solo per i successi in pista ma anche per la sua fama di uomo di successo e di grande imprenditore.

Sette figli e quattro nipoti

Tra i paradossi della vita incredibile che Emerson Fittipaldi ha vissuto c’è quello essere nonno di quattro nipoti, due dei quali da tempo protagonisti del panorama automobilistico internazionale. Pietro Fittipaldi è ormai entrato stabilmente in Formula 1 in forza alla Haas.

Per diversi giorni quando le quotazioni di Nikita Mazepin sono crollate prima della risoluzione del suo contratto, il favorito per correre tutta la stagione era lui. Poi gli è stato preferito Magnussen ma lui rimane come riserva, anche per via dei moltissimi impegni che già ha in diversi altri campionati. Suo fratello minore Enzo, 20 anni, è un altro talento che sta facendosi strada rapidamente.

Emerson Fittipaldi Jr

La famiglia di Emerson Fittipaldi è davvero straordinaria. Il fuoriclasse ha avuto tre mogli: Maria Helena, dodici anni di matrimonio e tre figli, Teresa, due figli, e l’economista Rossana Fanucchi, sposata nel 2012 dopo una lunga relazione: altri due figli. Nel frattempo, sono nati Pietro ed Enzo, figli di Juliana e di Carlos de la Cruz, ma anche Marco e Matteo, anche loro talenti già in evidenza, figli di Tatiana e di Max Papis.

Emerson Fittipaldi Junior ha quindici anni appena compiuti e corre praticamente da quando ha cominciato a camminare. Suo papà, che oggi ha 75 anni, portati per altro straordinariamente bene, ha condiviso con lui ogni singolo passo. Oggi lo segue come mentore, preparatore, agente: ed Emerson jr sta bruciando le tappe. Ha iniziato con i kart in Messico, Brasile e Argentina, poi Stati Uniti e Canada. Dal 2021 si è trasferito in Europa per entrare nella Sauber Academy. Da quest’anno sarà impegnato a tempo pieno in Formula 4 con la VAR, la Van Amersfort Racing, una delle scuderie più interessanti e impegnate nel settore junior. Il suo futuro è in Italia.

Emerson Fittipaldi alla guida della VAR

I suoi risultati sono già eccellenti: “Se ci intendiamo un pochino di piloti giovani Emerson Fittipaldi ha un talento straordinario – dice il fondatore della VAR Frits Van Amersfortha un brillantissimo futuro davanti a sé e, cosa più importanti è un ragazzo che impara in fretta”.

Il programma di Emerson jr è ambizioso: tutto il campionato F4 italiano, sette gare, oltre ad alcune gare in Germania. C’è grande attesa per il campionato che da quest’anno lancia un nuovo telaio Tatuus che per la prima volta adotterà anche l’halo.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago