Moto

KTM 790 Duke, il nuovo modello: dotazioni, consumi e motore

La Casa di Mattighofen ha annunciato l’arrivo della nuova KTM 790 Duke, che presenta vari aggiornamenti. Le caratteristiche del modello.

Torna sul mercato delle due ruote la KTM 790 Duke, che fin dal suo debutto nel 2017 ha ottenuto un grande successo nella categoria delle naked di media cilindrata, con oltre 29.000 unità vendute a livello globale.

(KTM media press)

Reintrodotto in gamma per colmare il divario tra le Duke 390 e 890, il nuovo modello presenta vari aggiornamenti, che la rendono una Moto all’avanguardia e moderna sia sotto il profilo tecnico che estetico.

Da sottolineare, è il lavoro svolto dagli ingegneri austriaci su maneggevolezza e agilità di guida, ottenute grazie alle sospensioni WP Apex. Altro aspetto curato in casa KTM è altresì quello dei consumi, ridotti fino a 4,4 litri per 100 km.

KTM 790 Duke, le caratteristiche del nuovo modello

(KTM media press)

Quanto a design, la nuova KTM 790 Duke può essere scelta in due nuove colorazioni: una caratterizzata dal classico schema cromatico arancione del marchio austriaco, l’altra, invece, è una novità assoluta e presenta un motivo grigio e nero mai visto prima per la 790.

In Europa, il modello sarà commercializzato con motore bicilindrico da 95 cv di potenza e 87 Nm di coppia. In più, KTM aggiungerà all’offerta una versione depotenziata da 35 kW per i motociclisti muniti di patente A2. Al contrario, nel resto del mondo sarà proposta nella sua variante a potenza piena, di 105 cv.

Tre sono le modalità di guida (Rain, Street e Sport), attraverso i quali il pilota può facilmente personalizzare il controllo di trazione e la risposta dell’acceleratore in base alle condizioni di guida. Non manca, poi, un ampio pacchetto di dotazioni di serie, che include controllo di trazione sensibile all’angolo di piega, cornering ABS con modalità Supermoto, 3 modalità di guida per motore e controllo di trazione, display TFT a colori da 5 pollici e luci di bordo a Led.

Inoltre, sono disponibili vari optional che elevano il livello tecnico della 790: Quickshifter+ per cambiare e scalare marcia senza frizione, regolazione della coppia in fase di rilascio, riding mode da pista Track, cruise control, sistema di controllo della pressione degli pneumatici e KTM My Ride, per visualizzare le telefonate in ingresso o ascoltare la musica.

Il debutto in Italia del nuovo modello è previsto per giugno 2022. Il prezzo di vendita, invece, specifica KTM, è ancora in fase di definizione.

(KTM media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago