Auto

Ford, l’annuncio è ufficiale: i nuovi modelli in arrivo, fissata la data

Il marchio Ford ha annunciato i piani per il futuro. In arrivo la ristrutturazione dell’azienda in Europa e nuovi modelli elettrici.

Ford ha annunciato il programma delle novità per i prossimi anni. Il marchio dell’Ovale Blu si mette al passo con i tempi del mercato e delle richieste dei clienti con un piano che prevede il lancio di nuovi modelli elettrificati. Il presidente di Ford Europe Stuart Rowley ha scandito le direttive della Casa anticipando la chiusura delle divisioni interne per regione.

Ford Puma (media press)

Da oggi ci saranno cinque nuovi segmenti industriali: Ford Blue, dedicato ai veicoli termici, Model, per le auto elettriche, Pro, per i veicoli commerciali, Drive, per la mobilità del futuro, e Credit, dedicato ai servizi finanziari. Per il prossimo biennio è previsto il lancio di ben sette modelli elettrici tra auto e mezzi commerciali. Ai già consolidati modelli Mustang Mach-E ed E-Transit si affiancheranno Ford Puma EV, crossover medio, oltre ad un crossover sportivo. Per i veicoli commerciali 100% elettrici si prevede l’ingresso dei nuovi Transit e Torneo nelle declinazioni Courirer e Custom.

Il nuovo programma Ford

Una Ford Mustang Mach-E (Ansa Foto)

L’obiettivo del marchio americano è arrivare al 2030 con una gamma veicoli esclusivamente elettrici, entro il 2035 anche i veicoli commerciali. Sul mercato europeo si punta a vendere oltre 600mila vetture elettriche entro il 2026. Già entro il 2024 si prevede l’esordio della versione elettrica della Puma che verrà prodotta in Romania. Per il prossimo anno potremo vedere il debutto del crossover medio elettrico nel caso andasse in pensione la Ecosport.

I due crossover previsti nei piani del futuro prossimo usufruiranno della piattaforma Meb del gruppo Volkswagen. Un ruolo primario rivestirà lo stabilimento Ford Cologne Electrification Center, che produrrà 1,2 milioni di veicoli elettrici in sei anni, grazie al grande investimento di circa 2 miliardi di dollari. Ford ha la chiara intenzione di trasformare in chiave moderna la propria struttura, con l’impianti di Colonia che lavorerà per questo progetto.

Ford Puma è divenuto il modello di punta sul Vecchio Continente e a Cracovia sarà realizzata la versione elettrica, insieme al Transit Courier e al Torneo Courier, entrambi in arrivo nel 2024. Un nuovo impianto è previsto ad Ankara dopo le joint venture con SK e il gruppo turco Koc Holding. In Turchia è prevista la produzione di celle da assemblare in moduli per batterie entro il 2025.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago