Formula 1

Mick Schumacher, l’ex pilota lo mette in guardia: “È molto veloce”

Una vecchia conoscenza della Formula 1 mette in guardia Mick Schumacher sul neo arrivato in squadra. “È molto veloce” ha dichiarato.

La situazione in Ucraina ha costretto la Haas ad interrompere il rapporto di lavoro con il pilota russo Nikita Mazepin. Al suo posto, la scuderia americana ha chiamato in causa Kevin Magnussen, vecchia conoscenza di Steiner e soci dal 2017 al 2020, che andrà ad affiancare il giovane Mick Schumacher.

Mick Schumacher (Foto: LaPresse)

Con questa mossa, il team spera di essersi assicurato una coppia dal giusto mix di esperienza e talento, senz’altro necessari per tornare a lottare per risultati migliori rispetto a quelli ottenuti nelle passate stagioni.

A questo proposito, in un’intervista a Motorsportweek.com, Romain Grosjean, attuale pilota Indycar per il team Andretti, ha espresso il suo parere sulle doti del suo ex compagno di squadra.

Mick Schumacher, Grosjean lo mette in guardia: “È molto veloce”

La Haas (Foto: LaPresse)

In particolare, secondo il francese, Magnussen rappresenterebbe un valore aggiunto per la Haas, anche se Mick dovrà riuscire a farsi valere se non vorrà rimanere dietro rispetto al suo nuovo compagno di squadra. “Penso che Mick Schumacher avrà un compagno di squadra con grande esperienza in Formula 1, è molto veloce – le parole di Grosjean. La forza di Kevin sta nel fatto che lui può guidare sempre l’Auto così com’è“.

Perciò, l’ex pilota di Formula 1 è convinto che il danese riuscirà ad esprimersi al meglio in qualsiasi circostanza, nella speranza che la Haas abbia fatto un buon lavoro di sviluppo sulla nuova monoposto. “Lo farà, la macchina non deve essere perfetta per andare veloce – prosegue –. Spero che la Haas gli dia una monoposto competitiva“.

Tuttavia, non è così sicuro che la scuderia statunitense gli affidi una macchina veloce: “Temo che non sarà così competitivo, ma chissà, spero di sbagliarmi“. Perciò, per Grosjean, non rimane che sperare che il suo ex collega possa ambire a traguardi importanti: “Spero che Kevin possa lottare per le posizioni davanti“.

I test in Bahrain, intanto, hanno fornito segnali incoraggianti per la Haas, che ha ottenuto il secondo miglior tempo complessivo della tre giorni di prove. Tuttavia, bisognerà attendere quantomeno il primo Gran Premio per conoscere il reale potenziale della VF-22. L’appuntamento è fissato al weekend del 20 marzo, per la gara sul circuito del Sakhir che darà il via alla nuova stagione di Formula 1.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago