Auto

Benzina, le App per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

Benzina, diesel, metano e Gpl: esistono delle app per smartphone che aiutano a risparmiare e trovare il prezzo migliore. Come funzionano

Il prezzo della benzina e degli altri carburanti è in continua ascesa, così come quello degli altri carburanti. Dal diesel al metano, passando per il gpl. Gli automobilisti sono in confusione, anche perché guardare i prezzi sulle colonnine è oggettivamente sconfortante. Anche per questo motivo si sta creando un movimento che prova a individuare i costi più bassi per cercare di venire incontro alle esigenze di chi deve fare rifornimento. Come è noto, rincari erano già in atto per il “caro energia”, dopo la pandemia di Covid e l’impennata della domanda.

Prezzo benzina, le app utili per risparmiare al distributore (Ansa)

Ad aggravare ulteriormente la situazione è arrivata la guerra in Ucraina, con tutte le conseguenze sulla distribuzione del greggio e delle altre materie prime. Strumenti come il passaparola o l’informazione possono sicuramente aiutare a trovare i prezzi più convenienti, per quanto possibile. Ma un aiuto può arrivare anche dalla tecnologia, e in particolare dalle app che possiamo installare su tutti gli smartphone. Alcune app offrono dei servizi che sono in grado di fornire una panoramica sui distributori e sui prezzi che applicano, con gli aggiornamenti in tempo reale o nel giro di qualche ora.

Benzina, le app per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

(Ansa)

Il principio utilizzato è quello del monitoraggio del traffico. Ci sono app come “prezzi benzina”, che è una delle applicazioni più utilizzate. Sono indicati i nomi dei distributori e tutti i prezzi. In base al costo, le pompe vengono evidenziate con un colore diverso. In verde quelle meno care, in rosso quelle più costose e così via. La cosa interessante è che questa app, così come le altre, utilizza i dati ufficiali del MiSe e quindi tutti i prezzi sono assolutamente affidabili. Altra app molto famosa è “Fuelio”: anche in questo caso ci sono i prezzi di tutta la rete nazionale.

I dati vengono aggiornati in tempo reale.  Ancora un’altra app e è Fuel Flash, che ha un funzionamento simile alle altre app. In questo caso sono supportati anche gli altri paesi europei, utile per chi per lavoro o per svago varca il confine. Ancora una app è “Benzina vicina”, in questo c’è una comoda funzione di ricerca del carburante di cui si necessità. Anche in questo caso i prezzi sono aggiornati in tempo reale, con una tempistica davvero rapida.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago