Auto

Benzina, le App per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

Benzina, diesel, metano e Gpl: esistono delle app per smartphone che aiutano a risparmiare e trovare il prezzo migliore. Come funzionano

Il prezzo della benzina e degli altri carburanti è in continua ascesa, così come quello degli altri carburanti. Dal diesel al metano, passando per il gpl. Gli automobilisti sono in confusione, anche perché guardare i prezzi sulle colonnine è oggettivamente sconfortante. Anche per questo motivo si sta creando un movimento che prova a individuare i costi più bassi per cercare di venire incontro alle esigenze di chi deve fare rifornimento. Come è noto, rincari erano già in atto per il “caro energia”, dopo la pandemia di Covid e l’impennata della domanda.

Prezzo benzina, le app utili per risparmiare al distributore (Ansa)

Ad aggravare ulteriormente la situazione è arrivata la guerra in Ucraina, con tutte le conseguenze sulla distribuzione del greggio e delle altre materie prime. Strumenti come il passaparola o l’informazione possono sicuramente aiutare a trovare i prezzi più convenienti, per quanto possibile. Ma un aiuto può arrivare anche dalla tecnologia, e in particolare dalle app che possiamo installare su tutti gli smartphone. Alcune app offrono dei servizi che sono in grado di fornire una panoramica sui distributori e sui prezzi che applicano, con gli aggiornamenti in tempo reale o nel giro di qualche ora.

Benzina, le app per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

(Ansa)

Il principio utilizzato è quello del monitoraggio del traffico. Ci sono app come “prezzi benzina”, che è una delle applicazioni più utilizzate. Sono indicati i nomi dei distributori e tutti i prezzi. In base al costo, le pompe vengono evidenziate con un colore diverso. In verde quelle meno care, in rosso quelle più costose e così via. La cosa interessante è che questa app, così come le altre, utilizza i dati ufficiali del MiSe e quindi tutti i prezzi sono assolutamente affidabili. Altra app molto famosa è “Fuelio”: anche in questo caso ci sono i prezzi di tutta la rete nazionale.

I dati vengono aggiornati in tempo reale.  Ancora un’altra app e è Fuel Flash, che ha un funzionamento simile alle altre app. In questo caso sono supportati anche gli altri paesi europei, utile per chi per lavoro o per svago varca il confine. Ancora una app è “Benzina vicina”, in questo c’è una comoda funzione di ricerca del carburante di cui si necessità. Anche in questo caso i prezzi sono aggiornati in tempo reale, con una tempistica davvero rapida.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

23 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago