Valentino Rossi (foto Ansa)
Valentino Rossi ha subito colpito l’attenzione al volante della sua Audi R8 GT3. Il manager fissa gli obiettivi per la stagione 2022.
Dopo 26 stagioni in sella alle due ruote e nove titoli mondiali Valentino Rossi ha messo la parola fine al Motomondiale per dedicarsi alle corse in auto. Uno sbocco professionale che aveva preventivato da tempo dopo le tante esperienze nel mondo dei Rally e con le GT3. Affronterà la sfida del Fanatec GT WCE con il team belga Wrt al volante di una Audi R8 appositamente allestita per questa categoria.
Ha tenuto già diversi test privati e un test ufficiale al Paul Ricard con cui ha potuto mettersi per la prima volta a confronto con gli avversati che ritroverà in pista a partire dal mese di aprile, quando prenderà il via il campionato con la prima tappa sul circuito di Imola. Valentino Rossi, che farà coppia con il pilota ufficiale Audi Frederic Vervisch nelle gare sprint, cui si unirà Nico Muller nelle gare endurance, ha dimostrato già di poter dire la sua nella stagione da debuttante.
Intanto ai box si lavora su ogni dettaglio per arrivare preparati alla nuova stagione GT WCE. Secondo Kurt Mollekens, manager della scuderia Wrt, il pluricampione di Tavullia verrà trattato alla pari degli altri piloti… nei limiti del possibile. “Per me risulta facile perché non seguo molto la MotoGP, anche se ovviamente so chi è. Invece il nostro ingegnere dati è un grande fan, quindi è più difficile per lui trattarlo come un pilota qualsiasi“, ha dichiarato ad ‘Autosport’. “Ma è molto professionale e per questo è una collaborazione di successo”.
Valentino Rossi si è subito adattato alla nuova vettura e al modo di lavorare del team belga e per lui il podio potrebbe essere un obiettivo plausibile in questa sua prima stagione nel GT WCE. “Mi aspetto di vederlo tra i primi dieci, se le cose andranno bene anche tra i primi cinque – ha proseguito Mollekens -. Sarei deluso se non ci fossero almeno uno o due podi entro la fine del campionato“.
Nella preseason il nove volte campione del mondo ha sicuramente attirato l’attenzione con le sue prestazioni ben oltre le aspettative. Ora non resta che attendere le prime gare per vederlo in azione e fare sul serio. “Meglio del previsto“, ha concluso il manager del team Wrt. “Lui ha talento quindi tranne che in F1 può fare GT, LMP, LMDh o qualsiasi altra cosa“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…