Moto GP

Bagnaia dimentica il Qatar e risponde a Ducati: “Tutto chiarito”

Nel giovedì di Mandalika Pecco Bagnaia chiarisce la situazione all’interno del box Ducati e getta acqua sul fuoco dopo la domenica in Qatar.

Pecco Bagnaia non è alla conferenza stampa dei cinque che si tiene il giovedì. Il vice campione del mondo ha parlato in solitaria dopo la caduta rimediata nella prima gara in Qatar. Dopo un tentativo di sorpasso sul compagno di marca Jorge Martin è caduto rovinosamente trascinandosi dietro anche il madrileno, ma la GP22 non è mai stata competitiva durante l’intero week-end, se non con la pole position del pilota Pramac.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Al termine della gara Pecco Bagnaia ha rivolto parole aspre nei confronti del modo di lavorare della sua squadra nel corso del week-end, lasciandogli poco spazio per prepararsi in vista della domenica, costretto a provare diverse novità che hanno sottratto tempo. “La Ducati non deve scusarsi con me“, ha dichiarato durante lo scrum in merito alle parole di Davide Tardozzi che prontamente ha chiesto scusa al pilota all’indomani del GP di Losail. “Siamo una squadra e lavoriamo insieme. Abbiamo risolto e non devono scusarsi per nulla“.

Bagnaia chiarisce le sue parole

Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Nei giorni scorsi Pecco Bagnaia si è allenato duramente a casa per arrivare al meglio al secondo round che si correrà in Indonesia nel prossimo week-end. “Ho avuto anche il tempo di rilassarmi perché non è stata una settimana facile, abbiamo lavorato tanto al Mugello e sabato al Ranch, poi ho passato un po’ di tempo con la mia ragazza, il mio cagnolino e gli amici“.

Ma il pilota piemontese vuole chiarire ulteriormente quanto detto dopo il Gran Premio in Qatar. “Sì, ho detto che ho provato troppo. Hanno dedotto che non voglio più farlo, il che non è vero. È chiaro che come pilota ufficiale è è uno dei miei compiti. Forse dopo la gara ero un po’ nervoso… In Qatar avevo trovato la quadra, ero partito male ma poi giravo veloce. Purtroppo ho fatto un brutto errore e ho rovinato la gara anche ad un altro pilota (Jorge Martin, ndr). Questo mi è dispiaciuto tanto“.

La nuova Desmosedici presenta ancora dei problemi di gioventù, specie sull’elettronica, ma nel venerdì di prove libere si lavorerà soprattutto in vista della domenica: “Bisogna capirla meglio per sfruttarla al 100%, rispetto ai test mi aspetto sensazioni migliori. La pista mi piace, avremo una carcassa più dura, quindi con meno grip. Più che la qualifica sarà importante arrivare pronti per la gara“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

31 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago