Formula 1

F1, Hakkinen ha il suo favorito per il Mondiale: “Sarà più veloce che mai”

Hakkinen ha un suo favorito nella corsa al titolo mondiale di Formula 1 del 2022: spiega un vantaggio che ha sui rivali.

Il campionato 2021 di F1 ha regalato una battaglia fino all’ultima gara per la conquista della corona iridata e c’è grande curiosità di vedere come andrà quest’anno. C’è un nuovo regolamento tecnico che potrebbe regalare spettacolo e sorprese.

Mika Hakkinen (Foto LaPresse)

Difficile pensare che Red Bull e Mercedes, dominatrici della scorsa stagione, non saranno della partita. La scuderia di Milton Keynes è apparsa forte nei test e quella di Brackley, pur avendo manifestato qualche problema, potrebbe aver nascosto il suo vero potenziale come già fatto altre volte.

La Ferrari spera di inserirsi nella lotta per vincere gare e titoli. A Maranello hanno svolto un grande lavoro sulla nuova F1-75 e nel team si respira grande fiducia dopo gli ottimi test pre-campionato. Da tenere d’occhio e da non sottovalutare anche altre scuderie, a partire dalla McLaren.

F1 2022, Hakkinen esalta Verstappen

Max Verstappen (Foto LaPresse)

Max Verstappen è il campione in carica e ha grande voglia di confermarsi tale. Se la Red Bull gli avrà realizzato una monoposto vincente, sarà senza dubbio lui l’uomo da battere nel 2022.

Mika Hakkinen in un’intervista a Beyond The Limits ha spiegato che quest’anno Verstappen sarà ancora più forte rispetto al 2021: “Sono sicuro che sarà più veloce che mai, perché per esperienza personale so che vincere un campionato ti rende più veloce di circa due decimi al giro. Diventi più sicuro di te stesso e la tua guida è maggiormente precisa”.

Il due volte campione del mondo di Formula 1 avvisa i rivali del pilota del Red Bull, che dovranno impegnarsi tanto per sconfiggerlo dato che il titolo vinto nella passata stagione lo dovrebbe aver reso ancora più competitivo.

Hakkinen, però, si domanda anche se Verstappen sarà disposto a prendersi gli stessi rischi del 2021: “Abbiamo visto quali rischi sia pronto a correre, ma bisognerà vedere se tale trend proseguirà. Anche se dovesse iniziare male la stagione, non perderà fiducia perché il campionato è lungo e la battaglia continuerà. Lui non cambierà, andrà a tutto gas”.

L’ex pilota dubita che Max cambierà atteggiamento in gara. Nello scorso Mondiale non si è mai tirato indietro, anche a costo di esagerare a volte, e probabilmente la sua attitudine continuerà ad essere la medesima.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago