Moto GP

MotoGP Indonesia, Quartararo avanti nelle Libere: la classifica

I tempi e la classifica delle prove libere MotoGP a Mandalika. Nel finale caduta ad alta velocità in curva 11 per Marc Marquez.

La prima giornata di prove libere di MotoGP in Indonesia si è conclusa di buon mattino per i tifosi europei, costretti alle ore piccole per seguire in diretta le FP1 e le FP2. Nella prima manche del mattino (notte fonda in Italia) è Pol Espargarò a piazzare il best lap con la sua Honda RC213V fermando le lancette del cronometro in 1’34″4, seguito dalla KTM di Miguel Oliveira e dal compagno di box Marc Marquez racchiusi in soli 79 millesimi. 4° Franco Morbidelli davanti a Johann Zarco, Aleix Espargarò, Brad Binder ed Enea Bastianini. Francesco Bagnaia e Joan Mir hanno chiuso la top-10.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Se nelle FP1 la pista era umida e un po’ sporca, nelle FP2 le condizioni dell’asfalto erano decisamente migliori, anche se le temperature della pista hanno sfiorato i 60°C, creando condizioni estreme e quasi al limite. Michelin ha fronteggiato questo clima portando una carcassa più dura che possa garantire maggior resistenza però a scapito del grip.

Il secondo turno di prove libere

Franco Morbidelli 02-03-2022

La seconda sessione di prove libere inizia in salita per Fabio Quartararo che vede spegnersi la sua Yamaha M1 per un problema alla centralina elettronica, ma finisce nel modo migliore. Infatti il pilota di Nizza e campione del mondo in carica piazza il miglior crono in 1’31″6 precedendo di 30 millesimi il compagno di box Franco Morbidelli, autore di un ottimo giro. Nella classifica combinata ritroviamo un filotti di quattro Ducati: Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini e Jack Miller.

Chiudono la top 10 Aleix Espargarò, Brad Binder, Miguel Oliveira e Alex Rins. Nei minuti finali finiscono nella ghiaia Enea Bastianini e Marc Marquez. Il campione di Cervera atterra ad alta velocità nella ghiaia in curva 11, ma fortunatamente si rialza senza problemi. Bisognerà vedere se questo incidente lascerà conseguenze sul morale del pilota Repsol Honda, reduce da un biennio difficile in classe regina a causa di un doppio infortunio.

Venerdì da dimenticare per Pecco Bagnaia che ha sfoggiato un buon ritmo, ma nei tentativi di time attack si ritrova due bandiere gialle sventolate per le suddette cadute di Enea Bastianini prima e Marc Marquez dopo. l l pilota Ducati rientra ai box piuttosto contrariato, ma il feeling con la Desmosedici sembra decisamente migliore rispetto al primo fine settimana di gara. Nessuna RC213V nella top 10 provvisoria.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago