Moto GP

MotoGP Indonesia, Quartararo avanti nelle Libere: la classifica

I tempi e la classifica delle prove libere MotoGP a Mandalika. Nel finale caduta ad alta velocità in curva 11 per Marc Marquez.

La prima giornata di prove libere di MotoGP in Indonesia si è conclusa di buon mattino per i tifosi europei, costretti alle ore piccole per seguire in diretta le FP1 e le FP2. Nella prima manche del mattino (notte fonda in Italia) è Pol Espargarò a piazzare il best lap con la sua Honda RC213V fermando le lancette del cronometro in 1’34″4, seguito dalla KTM di Miguel Oliveira e dal compagno di box Marc Marquez racchiusi in soli 79 millesimi. 4° Franco Morbidelli davanti a Johann Zarco, Aleix Espargarò, Brad Binder ed Enea Bastianini. Francesco Bagnaia e Joan Mir hanno chiuso la top-10.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Se nelle FP1 la pista era umida e un po’ sporca, nelle FP2 le condizioni dell’asfalto erano decisamente migliori, anche se le temperature della pista hanno sfiorato i 60°C, creando condizioni estreme e quasi al limite. Michelin ha fronteggiato questo clima portando una carcassa più dura che possa garantire maggior resistenza però a scapito del grip.

Il secondo turno di prove libere

Franco Morbidelli 02-03-2022

La seconda sessione di prove libere inizia in salita per Fabio Quartararo che vede spegnersi la sua Yamaha M1 per un problema alla centralina elettronica, ma finisce nel modo migliore. Infatti il pilota di Nizza e campione del mondo in carica piazza il miglior crono in 1’31″6 precedendo di 30 millesimi il compagno di box Franco Morbidelli, autore di un ottimo giro. Nella classifica combinata ritroviamo un filotti di quattro Ducati: Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini e Jack Miller.

Chiudono la top 10 Aleix Espargarò, Brad Binder, Miguel Oliveira e Alex Rins. Nei minuti finali finiscono nella ghiaia Enea Bastianini e Marc Marquez. Il campione di Cervera atterra ad alta velocità nella ghiaia in curva 11, ma fortunatamente si rialza senza problemi. Bisognerà vedere se questo incidente lascerà conseguenze sul morale del pilota Repsol Honda, reduce da un biennio difficile in classe regina a causa di un doppio infortunio.

Venerdì da dimenticare per Pecco Bagnaia che ha sfoggiato un buon ritmo, ma nei tentativi di time attack si ritrova due bandiere gialle sventolate per le suddette cadute di Enea Bastianini prima e Marc Marquez dopo. l l pilota Ducati rientra ai box piuttosto contrariato, ma il feeling con la Desmosedici sembra decisamente migliore rispetto al primo fine settimana di gara. Nessuna RC213V nella top 10 provvisoria.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago