Formula 1

F1 GP Bahrain, streaming e diretta tv: dove vedere la Gara

Il GP del Bahrain è il primo appuntamento 2022 per la F1: dove vedere la Gara in diretta tv e streaming gratis, tutte le informazioni

Una Ferrari che fa sognare. Leclerc partirà davanti a tutti nel primo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2022. La Rossa con il numero 16 è riuscita a stampare il tempo più veloce nelle qualifiche, mettendosi alle spalle anche il campione del Mondo Max Verstappen.

Leclerc © LaPresse

Una pole che alla prima gara mancava dal 2007, l’anno del titolo vinto da Raikkonen proprio con la Ferrari. I riti scaramantici possono partire, anche perché questo sarà un anno particolare dove gli sviluppi delle vetture potranno anche stravolgere i valori visti finora in pista.

Intanto c’è la pole di Leclerc e a completare il sabato da sogno della scuderia di Maranello il terzo posto di Sainz. In gara i due piloti Ferrari dovranno dimostrare di saper resistere agli assalti di Verstappen, ma anche al possibile ritorno delle Mercedes di Hamilton e Russell.

F1 Gp Bahrain, dove vedere la Gara

Verstappen © LaPresse

Ovviamente grande attesa per il GP del Bahrain che dà il via alla stagione di Formula 1 con una Ferrari protagonista con il primo posto di Leclerc e il terzo di Carlos Sainz. La gara avrà inizio alle ore 16 italiane (si corre in notturna) e sarà visibile come al solito su Sky per chi è in possesso dell’abbonamento sia su Sky Sport F1 HD che su Sky Sport Uno. Ovviamente sarà possibile guardare la gara anche in streaming grazie all’applicazione SkyGo e su Now Tv.

Chi non è un abbonato Sky potrà godersi la differita del GP del Bahrain nella serata di domenica. Appuntamento in chiaro su TV8 con inizio alle ore 21.30 per godersi tutta la gara che darà inizio alla stagione di Formula 1. Leclerc davanti a tutti e per la Ferrari è davvero un gran bel vedere.

La Griglia di partenza del GP del Bahrain:

1 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)

2 Max Verstappen (Ola/Red Bull)

3 Carlos Sainz Jr. (Spa/Ferrari)

4 Sergio Perez (Mes/Red Bull)

5 Lewis Hamilton (Ing/Mercedes)

6 Valtteri Bottas (Fin/Alfa Romeo)

7 Kevin Magnussen (Dan/Haas)

8 Fernando Alonso (Spa/Alpine)

9 George Russell (Ing/Williams)

10 Pierre Gasly (Fra/Alpha Tauri)

11 Esteban Ocon (Fra/Alpine)

12 Mick Schumacher (Ger/Haas)

13 Lando Norris (Ing/McLaren)

14 Alexander Albon (Tha/Williams)

15 Zhou Guanyu (Cin/Alfa Romeo)

16 Yuki Tsunoda (Gpn/Alpha Tauri)

17 Niko Hulkenberg (Ger/Aston Martin)

18 Daniel Ricciardo (Aus/McLaren)

19 Lance Stroll (Can/Aston Martin)

20 Nicholas Latifi (Can/Williams)

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago