Formula 1

Ferrari, l’ultima vittoria in Formula 1: quando è accaduto

Dopo tanto tempo, Charles Leclerc ha riportato la Ferrari alla vittoria al GP del Bahrain. A quando risale l’ultimo successo della Rossa.

Con il successo di Charles Leclerc al Gran Premio del Bahrain, la Ferrari torna alla vittoria in Formula 1 a distanza di due anni e mezzo dall’ultima volta. Un lasso di tempo pressoché infinito per chi, come il Cavallino Rampante, ha le corse nel proprio DNA.

La Ferrari di Leclerc (Ansa Foto)

Infatti, il team di Maranello è l’unica scuderia tra quelle in griglia ad aver sempre partecipato al Mondiale della massima serie automobilistica, dove ha ottenuto ben 238 vittorie. Il merito va senz’altro agli uomini che si sono alternati alla guida della divisione corse, nonché ad alcuni dei più grandi piloti di sempre, affascinati da quel colore rosso ricco di passione e tradizione.

Ed è proprio ad uno di loro che appartiene l’ultimo successo in una gara di Formula 1. Si tratta di Sebastian Vettel, uscito vittorioso dal Gran Premio di Singapore del Mondiale 2019.

Ferrari, l’ultima vittoria in F1 al GP di Singapore 2019

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il tedesco di Heppenheim fu autore di una prestazione brillante. Partito dalla terza casella della griglia, mise a segno un undercut sul suo compagno di squadra, Leclerc. Poi, una rimonta che lo portò al comando fino al momento di un incidente che causò l’uscita della safety car. Alla ripartenza, Seb riuscì a mantenere il primo posto fino alla bandiera a scacchi. Secondo, proprio il monegasco – che veniva dalla vittoria di Monza – per una doppietta Ferrari entrata nella storia e replicata proprio in occasione del GP del Bahrain 2022.

Da lì, però, calò il sipario sulla Rossa, che da allora iniziò un declino graduale che gli impedì di risalire sul gradino più alto del podio. Lo stesso Vettel, arrivato con un’accoglienza degna di un quattro volte iridato, non andò oltre i due secondi posti in classifica piloti delle stagioni 2017 e 2018 e, dopo sei anni di insuccessi con la scuderia modenese, passò all’Aston Martin.

A Maranello il titolo manca dal 2007, ben 14 anni, da quando Kimi Raikkonen beffò Lewis Hamilton nel finale di quella stagione conquistando Mondiale piloti e costruttori. Ma quest’anno la situazione sembra essere cambiata nettamente, con una monoposto che sembra essere tornata competitiva, come hanno dimostrato i risultati ottenuti sul tracciato del Sakhir.

Dunque, considerato questo avvio di stagione esaltante, per la Ferrari potrebbe essere arrivato il momento di una svolta. Spetterà a Leclerc e Sainz riconfermarsi nei prossimi appuntamenti del Mondiale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago