Ralf Schumacher (Ansa Foto)
Ralf Schumacher ha qualche dubbio sulla Ferrari in questa stagione 2022 di Formula 1: l’ex pilota esprime le sue perplessità.
La Ferrari parte con grandi ambizioni nel campionato di F1 2022, è stato fatto tanto lavoro per tornare al top. Il nuovo regolamento tecnico rappresenta una ghiotta occasione per essere di nuovo davanti.
I test hanno dato la sensazione che la F1-75 sia una monoposto ben riuscita, anche solo le gare ne chiariranno l’effettivo potenziale. Nel team di Maranello c’è grane fiducia per il nuovo Mondiale, c’è la convinzione di poter fare un grande anno.
Charles Leclerc e Carlos Sainz sono due piloti di talento e con una vettura competitiva possono portare grandi risultati. Mattia Binotto ritiene di disporre della migliore coppia della griglia e punta molto su di loro per il presente e per il futuro.
Ralf Schumacher in un’intervista concessa a Speedweek ha espresso qualche perplessità sul fatto che la Ferrari sia effettivamente tornata al top in Formula 1: “Sicuramente hanno effettuato un passo avanti, ma abbastanza per essere al top? Non ne sono così sicuro, soprattutto perché la Ferrari tende a raggiungere il limite delle prestazioni prima delle altre scuderie. Comunque vorrei veramente che fosse davanti, sarebbe importante per la F1”.
Il fratello di Michael Schumacher ritiene che probabilmente nel 2022 vedremo ancora un duello tra Red Bull e Mercedes a caratterizzare il campionato: “La Mercedes non è così indietro come è sembrato nei test, anche se sono sicuro che ci sia ancora qualcosa da fare. È stata progettata per funzionare bene sulla maggior parte dei circuiti. Complessivamente, sarà ancora Mercedes contro Red Bull”.
Ralf sembra credere poco sul fatto che la Ferrari si possa inserire nella lotta per vincere il titolo mondiale di F1 2022. Ma fare previsioni certe è complicato, dato che quest’anno ci sono macchine completamente nuove e ci sarà dello sviluppo da fare anche nel corso della stagione.
Il primo gran premio in Bahrain darà un’idea più veritiera dei rapporti di forza in griglia, però con il passare delle gare non è escluso che questi cambino in base agli sviluppi di ciascun team. Bisogna aspettare per capire cosa realmente succederà in questo attesissimo Mondiale.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…