Moto

MV Agusta, le e-bike Amo: una è ispirata alle Moto da corsa, tutti i dettagli

La gamma MV Agusta prevede anche le e-bike e, in particolare, i modelli Amo. Versioni, caratteristiche e prezzi.

Spinte dalla crescente attenzione alle tematiche ambientale e dagli incentivi per l’acquisto offerti dalle istituzioni locali, le e-bike ormai rappresentano uno dei mercati più attivi della mobilità.

(MV Agusta media press)

Infatti, in virtù dell’alimentazione elettrica, rappresenta una valida alternativa ai trasporti pubblici e alle autovetture private, dando quindi un importante contributo alla riduzione di smog e traffico cittadino.

Perciò, negli ultimi anni, sono proliferate le aziende che si occupano di realizzare modelli di bici elettriche all’avanguardia. Tra queste figurano anche storici Case motociclistiche, come la MV Agusta, che di recente ha introdotto nel mercato la propria gamma di e-bike, denominata AMO.

MV Agusta AMO RR e RC, caratteristiche e prezzi delle e-bike

(MV Agusta media press)

Sono due i modelli proposti dalla Casa di Schiranna: AMO RR e AMO RC. Partendo dal primo, questa bicicletta presenta un design elegante, con una grande attenzione ai dettagli. Il motore, invece, è un Mahle da 250 W montato nel mozzo posteriore che, secondo i dati forniti dall’azienda, spinge l’e-bike ad una velocità massima di 25 km/h, con una coppia di 40 Nm e un’autonomia di 75 km. Inoltre, presenta freni a disco Magura, catena in carbonio Gates e pneumatici specifici Pirelli, mentre il peso si attesta sui 15,5 kg. Il prezzo di partenza per questo modello è di 3.075 euro.

Stesse dotazioni e specifiche anche per il modello AMO RC, che però differisce nel design. Infatti, si ispira allo storico Reparto Corse del marchio varesino e presenta alcuni dettagli e caratteristiche di livello premium. Ad esempio, possiede ruote in fibra di carbonio, pneumatici Pirelli sportivi e una sella adattiva. E proprio in virtù di questi aspetti, il costruttore l’ha proposta in un’edizione limitata di 200 esemplari ad un prezzo che parte da 4.100 euro.

La RR è offerta in due schemi di colorazione: giallo/nero e rosso/nero. La RC, invece, è disponibile nella combinazione bianco/rosso/nero, proprio come la livrea classica delle Moto da corsa MV Agusta.

Si trattano dei primi modelli in assoluto realizzati dal brand lombardo che ha lanciato una vera e propria offensiva nel settore della mobilità a zero emissioni. Infatti, oltre a queste due e-bike, ha presentato anche un particolare modello di monopattino elettrico, mentre nei prossimi mesi sarebbe attesa una vera e propria linea.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

24 ore ago