Formula 1

Hamilton non nasconde un problema: “La squadra non se l’aspettava”

Lewis Hamilton nell’analizzare il Gran Premio del Bahrain non ha nascosto un problema: le parole del pilota

Lewis Hamilton ha chiuso il GP di Bahrain salendo sul podio; un terzo posto alle spalle della Ferrari che ha quasi del miracoloso a vedere le prestazioni della Mercedes durante tutto il week end. Una posizione  conquistata anche e soprattutto per i ritiri delle due Red Bull, bloccate da problemi di affidabilità.

Lewis Hamilton (Ansa)

Prima Verstappen poi Perez hanno alzato bandiera bianca e per il pilota della Mercedes è stato oro colato la terza posizione, raggiunta dopo essere partito dalla quinta pizza in griglia ed aver sofferto per tutta la gara, anche con le gomme.

Il campione della Mercedes, insomma, ha limitato i danni nell’esordio del Mondiale 2022 ed a motori spenti ha analizzato la situazione relativa alla sua W13, che sembra decisamente meno performante di Ferrari e Red Bull, almeno a vedere dal Bahrain.

Lewis Hamilton, le riflessioni dopo il Bahrain

Lewis Hamilton (Ansa)

Il week end disputato a Sakhir – ha esordito – ci ha insegnato come due scuderie siano più veloci di noi e che la nostra monoposto è affidabile“.

Hamilton, senza giri di parole ha sostenuto come la Mercedes abbia “un deficit di potenza grosso” paragonando la sua vettura a Ferrari e Red Bull. “E’ superiore la prestazione in curva e sul dritto hanno esibito una velocità maggiore” ha sostenuto il sette volte Campione del mondo.

Hamilton ha poi analizzato nello specifico i problemi della sua W13 emersi dopo l’esordio mondiale. “Da guidare è difficile la monoposto, sperò già a partire dalle prossime gare un miglioramento anche se richiedono tempo e lavoro dei problemi fondamentali che ci sono“.

Sfide che non si attendeva di dover affrontare – ha proseguito – si sono poste davanti alla squadra, ma di questa situazione nessuno se ne sta lamentando“. Hamilton ha affermato come in Mercedes tutti siano “concentrati sull’obiettivo” per poi guardare al futuro. “In Bahrain dalla monoposto è stato tirato fuori il massimo e nel prossimi Gran Premi dovremo fare lo stesso. Amiamo le sfide – ha concluso – e sarà lunga la stagione“.

Di certo c’è che la Ferrari è già in fuga, sia nel mondiale Costruttori con 44 punti che in quella piloti con Leclerc a quota 26 (ha guadagnato anche il punto addizionale del giro veloce) ma Hamilton ha limitato i danni, con la Mercedes a quota 27 nella classifica Costruttori in virtù anche del quarto posto di Russell.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago