Auto

Lamborghini Miura inarrestabile in pista, il video con un pilota d’eccezione

Un pilota d’eccezione ha portato in pista la storica Lamborghini Miura dando una dimostrazione delle doti del modello. Il video.

Fondata nel 1963, negli anni, la Casa di Sant’Agata Bolognese si è affermata nel mercato automobilistico grazie ai suoi modelli all’avanguardia nella tecnica, originali nel design ed estremamente performanti, evolvendosi di pari passo con il progresso della tecnologia.

Una Lamborghini Miura (Ansa Foto)

Tuttavia, se è riuscita a diventare ciò che è oggi, il marchio del Toro lo deve in gran parte a quella intuizione che ebbe negli anni ’60, capace di creare una vera e propria tendenza nel settore. Si tratta della storica Lamborghini Miura che, presentata per la prima volta nel 1966, ispirò un intero filone di autovetture, quello delle super sportive.

Design filante e raffinato e linee particolarmente aerodinamiche per l’epoca, in breve tempo, il modello conquistò ogni tipo di appassionato, comprese celebrità da tutto il mondo che fecero quasi a gara per acquistarne un esemplare.

E a distanza di quasi 60 anni dal lancio sul mercato, rappresenta ancora oggi una pietra miliare di automobilismo, esaltata da esperti e giornalisti di settore, come Chris Harris che, in occasione di un episodio di Top Gear UK, l’ha portata in pista celebrandola in ogni suo aspetto.

Lamborghini Miura, il video in pista con Chris Harris

Gli interni di una Lamborghini Miura (Ansa Foto)

La prova di Harris mostra come la Miura sia tuttora un’Auto affascinante e veloce, dimostrando tutte le sue innate doti di supercar sul tracciato del programma televisivo. In particolare, il modello possedeva un motore da 355 cv di potenza, per prestazioni davvero elevate. Infatti, poteva contare su una velocità massima che arrivava ad oltrepassare la soglia dei 270 km/h.

Insomma, riprendendo le parole di Harris, la Miura ha rappresentato “la genesi delle supercar“. Nel video fornito da Top Gear UK, lo stesso giornalista rende omaggio al modello, spiegandone la storia sin dalla sua nascita.

A questo proposito, il progetto si lega strettamente alla volontà di Ferruccio Lamborghini di passare dal settore dei trattori a quello delle Automobili, sulla scia di Enzo Ferrari e dei suoi modelli dal fascino smisurato che già allora dominavano il mercato. La stessa Miura, infatti, è tra i primi modelli realizzati in assoluto dal costruttore bolognese e, come si suol dire, il resto è storia.

Ad ogni modo, in quest’occasione, Harris fornisce l’opportunità di ammirare da vicino i dettagli estetici interni ed esterni di questa supercar Lamborghini, oltre che la possibilità di ascoltare il sound erogato dal suo V12.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago