Mick Schumacher (Ansa)
Mick Schumacher è concentrato sul Gran Premio dell’Arabia Saudita in programma questo week end: le parole del tedesco
Il primo Gran Premio del Mondiale 2022 non è stato certo da ricordare per Mick Schumacher. Solo 11mo posto per il tedesco, ai margini della zona punti lì dove la Haas ha mostrato di essere competitiva eccome; in Bahrain, infatti, il suo compagno di team, Magnussen, ha chiuso al quinto posto, portando la monoposto statunitense dove mai era stata nell’ultimo anno.
Ed il danese, al contrario di Mick, è stato chiamato dalla scuderia dopo l’allontanamento di Mazepin, alla vigilia dei test in Bahrain pre mondiali. Sulla gara di Sakhir ha influito notevolmente il contatto con Ocon ad inizio gara, ma Schumi anche nelle Qualifiche non è stato impeccabile, mancando la qualificazione alla Q3 e venendo battuto nella sfida interna con il danese compagno di box.
Il week end di Gedda, in Arabia Saudita, per il primo back-to-back della stagione offre però già l’opportunità di riscatto al tedesco. La vettura motorizzata Ferrari è infatti apparsa decisamente competitiva e Schumacher è pronto a mostrare tutto il suo talento.
Mick, in un’intervista rilasciata a Sky Deutschland, si è anche posto degli obiettivi in vista del Gran Premio in Arabia Saudita. “La Top 10 sarebbe un buon risultato” ha detto il tedesco che mai è arrivato in zona punti dal suo debutto in Formula 1. “La top 5 sarebbe un grande risultato” ha poi aggiunto, evidentemente rifacendosi al quinto posto conquistato da Magnussen in Bahrain. “Un grande week end sarebbe il podio” ha poi concluso, alzando l’asticella sempre più in alto, ammettendo come “possiamo sognare“.
Schumi jr ha perso parlato anche della Haas e non possono che essere positivi i giudizi. “Rispetto all’anno scorso, molto meglio, abbiamo una monoposto in grado di arrivare in zona punti” ha sostenuto.
“Nella squadra si può vedere come tutti siano davvero motivati – ha aggiunto – siamo terzi nel campionato costruttori, un risultato che sicuramente non ci saremmo aspettati. E’ però bello da vedere e questo ci regala una grande spinta per continuare a lottare” ha concluso.
Il tedesco figlio d’arte, dopo l’amara scorsa stagione vissuta per la non competitività della Haas, vuole ora mostrare il suo valore, ricordando a tutti di aver vinto un mondiale in F2. In questa stagione, peraltro, riveste un doppio ruolo; oltre ad essere il pilota titolare della Haas, è anche quello di riserva della Ferrari al pari di Antonio Giovinazzi.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…