Auto

Nissan presenta la nuova gamma di Auto elettriche: i sei modelli in arrivo

Nissan presenta le novità della sua gamma elettrificata. 6 modelli e tecnologie esclusive per soddisfare le esigenze di mobilità dei clienti europei

Ci siamo. Finalmente Nissan ha tolto il velo alla nuova gamma di auto elettriche, presentando la gamma di 6 nuovi modelli. Tecnologie esclusive e innovazione, con un ruolo di primo piano per il comfort, la sostenibilità e il classico piacere di guida di casa Nissan. I nuovi modelli arriveranno sul mercato nel corso di quest’anno.

Nissan presenta la nuova gamma di Auto elettriche: le caratteristiche (press)

Si va avanti con la strategia della casa giapponese di proporre una versione elettrica per ogni suo modello entro il 2023. Lo scopo finale è di completare la gamma interamente elettrificata entro il 2030. I 6 nuovi modelli sono Juke ibrido, Qahsqai e-Power, Ariya, X-Trail e Townstar. Come l’azienda ha reso noto in un comunicato, l’offerta è ora la più completa di sempre, maturata grazie all’esperienza nella mobilità elettrica, allo sviluppo di tecnologie esclusive, alla presenza a livello globale e alle sinergie dell’Alleanza. Tra i progetti più in vista la sostenibilità a 360 gradi. Non a caso lo scorso anno Nissan ha lanciato il progetto EV36Zero.

Nissan presenta le novità della sua gamma elettrificata

Nissan Juke Hybrid (press)

Si tratta di un Electric Vehicle Hub che permetterà la realizzazione del primo ecosistema di produzione di auto elettriche al mondo, presso l’impianto di Sunderland. Si tratta di un investimento da un miliardo di sterline che porterà a 6.200 nuovi posti di lavoro (sia diretti che indiretti). Oltre i sei modelli in arrivo, in futuro Nissan realizzerà anche un nuovo Crossover 100% elettrico prodotto sulla piattaforma CMF-EV, una nuova Gigafactory da 7.5GW estendibile fino 35GW nel medio periodo, una Microgrid di energia rinnovabile per alimentare la produzione a Sunderland e batterie EV di seconda vita per lo stoccaggio.

Per quanto riguarda i nuovi modelli, le novità più interessanti sono rappresentati dalle innovative motorizzazioni Qahsqai e-Power e Juke ibrido. La casa tedesca introduce un concetto di autonomia sostenibile che potrebbe segnare il futuro di questo tipo di mobilità. Interessante la Ariya, la novità più intrigante anche dal punto di vista estetico. Vettura che segna la vera e precisa svolta verso un’auto elettrica a tutto tondo. Non solo il motore con autonomia e caratteristiche, ma anche una dimensione nuova di comfort e assistenza alla guida.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago