Auto

Una Lamborghini Aventador con un “pilota” stravagante: il video è imperdibile

Una Lamborghini Aventador guidata da un “pilota” decisamente originale ed inconsueto: il video è davvero imperdibile

Una Lamborghini rosa cabriolet in miniatura per spostarsi. E’ solo l’ultimo dei costosissimi accessori a disposizione di Coco, una cagnolina incrocio tra un barboncino ed un pechinese di proprietà della 32enne Alina Michaels. Lei e suo marito Sarmen, di 39 anni, considerano l’animale alla stregua di un figlio e si regolano di conseguenza, non facendole mancare niente.

Lamborghini Aventador (Ansa)

La cagnolina in questione può anche vantare un guardaroba di tutto rispetto, come ha spiegato ai media australiani la signora Michaels. “Ha un collare da oltre 300 euro di Tiffany, nel suo armadio circa 500 capi” ha spiegato sostenendo come non manchi anche “un cravattino di Gucci, mentre di Versace un costumino da bagno“.

Ovviamente nulla è lasciato al caso ed oltre ad accessori griffati, ha tutto l’occorrente anche per quanto riguarda il cibo ed il riposo. Può infatti vantare un intero set di ciotole del valore di 200 euro l’una naturalmente griffate Tiffany ma anche 14 cucce a disposizione per il ristoro, della grandezza di letti ognuna.

La Lamborghini Aventador di Coco: da non credere

Ho speso migliaia di dollari” ha svelato Alina che per la sua festa di compleanno non ha certo badato a spese, come si evince anche dai video postati su Instagram. In uno di questi, si vede la cagnolina entrare in casa a bordo della sua Lamborghini telecomandata; targa personalizzata naturalmente e zampa destra sul volante per tenere sotto controllo la situazione. Indossa un vestitino rosa, manco a dirlo, che la rende davvero elegante.

Tutt’intorno palloncini rosa – è il tema predominante, il colore con cui ama vestirla Alina Michaels – ed arancioni e ad attenderla gli amici pelosi della cagnolina. E per chi non avesse riconosciuto il modello della Lambo posseduta da Coco, c’è la didascalia del video su Instagram a ricordarlo. Si tratta della Aventador, versione in produzione dal 2011 della casa di Sant’Agata Bolognese.

Un’auto che, nella sua versione stradale, monta un V12 da 6,5 litri in grado di erogare una potenza da 740 a 770 cavalli per una velocità massima di 350 km/h. Non è dato sapere, invece, la potenza del “propulsore” che spinge la Lambo di Coco.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago