Auto

Hopper, l’ibrido tra Auto e Bici: la caratteristica innovativa del mezzo – Foto

In Germania debutta la Hopper, lo speciale veicolo a 3 ruote per la città. Può ospitare tre persone e garantisce fino a 120 km di autonomia

Una piccola auto, o una bici? Forse tutte e due allo stesso tempo. Si chiama Hopper ed è l’originale creazione che arriva dalla Germania, che fonde il concetto di bici elettrica con quello di una micro-automobile. Il tutto all’insegna della sostenibilità e della mobilità completamente elettrica.

Auto e bici si fondono in Hopper: l’originale creazione per la mobilità green (sito ufficiale)

Si tratta di un piccolo veicolo a tre ruote, dotato di motore elettrico. Viene prodotto dalla società tedesca Hopper Mobility e primi esemplari sono già in vendita in patria e saranno disponibili a partire da ottobre. Non è stato comunicato se un giorno la vendità sarà allargata anche in altri paesi. Le dimensioni sono minuscole, visto che la carrozzeria è lunga soltanto 2.88 metri ed è larga 88 centimetri. Questo piccolo veicolo può ospitare tre persone, e ha anche un vano bagagli piuttosto generoso, di 220 litri. Il mezzo è formata da due ruote anteriori e una posteriore. Di fatto si classifica come una bici elettrica a tre ruote, ma carrozzata.

Auto e bici si fondono in Hopper: autonomia e caratteristiche principali

La ruota di dietro può sterzare di 90 gradi, con un raggio di circa due metri. E’ dotata di una piccola batteria, che si può rimuovere e caricare nella corrente di casa, proprio come avviene per le biciclette. La potenza continua è di 250 kW e la velocità massima della bibicletta è di 25 km/h. L’autonomia di marcia prevista è tra i 60 e i 120 km. Nel tetto è integrato un pannello solare che immagazzina energia e che può dare circa 5 km di autonomia per ogni ora di “ricarica” solare. Il progetto è nato nel 2019, ma solo un investimento recente ha permesso di mettere finalmente in condizione i creatori di procedere materialmente.

La produzione della Hopper comincerà nel mese di luglio, ma il veicolo è già ordinabile a un prezzo di 6.499 euro. Le prime consegne cominceranno a ottobre. Per quanto riguarda la vendita in serie, si parte nel 2023, ma con una cifra maggiore. La Hopper costerà 7.299 euro. Non è noto se nei piani della società ci sia anche l’esportazione: tuttavia è intuibile che un considerevole successo possa allargare gli orizzonti di questo originale mini veicolo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago